Nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 20 maggio 2020 è stata pubblicata la Decisione n. 1/2020 del 17 aprile 2020 del Comitato per il commercio UE-Singapore. Nello specifico, con la citata decisione sono protette nel territorio di Singapore n. 138 tra DOP e IGP riferite a prodotti agroalimentari dell’UE, tra cui anche vini, spiriti e aceti.
Si ricorda, infatti, che la tutela delle DOP e IGP in virtù dell’Accordo di libero scambio tra Unione europea e la Repubblica di Singapore è soggetta al seguente meccanismo. L’accordo contiene una lista di denominazioni per cui è richiesta la protezione, elencate all’allegato 10 – A; il Comitato per il commercio, con propria decisione, trasferisce le denominazioni protette dall’allegato 10-A all’allegato 10-B. Come indicato nel testo della decisione, l’istruttoria da parte delle autorità di Singapore non è stata ancora completata per tutte le denominazioni presenti nell’allegato 10-A. Tuttavia, il Comitato per il commercio con la citata decisione ha ritenuto opportuno procedere con la protezione delle prime 138 denominazioni, tra cui figurano Aceto Balsamico tradizionale di Modena, Aceto Balsamico di Modena, Grappa, Chianti, Marsala, Asti, Barbaresco, Barolo, Acqui/Brachetto d’Acqui, Brunello di Montalcino, Vino Nobile di Montepulciano, Bolgheri Sassicaia, Franciacorta, Lambrusco di Sorbara, Lambrusco Grasparossa di Castelvetro, Montepulciano d’Abruzzo, Soave, Sicilia, Toscano/Toscana, Conegliano – Prosecco/Conegliano Valdobbiadene – Prosecco/ Valdobbiadene – Prosecco.
Per l’Italia, rimangono nell’allegato 10-A, le seguenti denominazioni ancora da proteggere: Bardolino Superiore, Dolcetto d’Alba, Campania, Veneto. Segnaliamo, infine, che ai sensi dell’Accordo il Comitato per il commercio ha comunque il potere di aggiungere altre denominazioni nella lista dei nomi protetti.
Si allega copia della decisione.
25-02-2021 | News
"La tutela del patrimonio enogastronomico italiano è una priorità del...
25-02-2021 | News
Oggi 25 febbraio Federvini ha organizzato un webinar di approfondimento...
24-02-2021 | Estero
La Japan Spirits & Liqueurs Makers Association ha pubblicato nuove...
23-02-2021 | News
Un evento per la ripartenza nel segno del business, di...
23-02-2021 | News
Il Governo sloveno ha notificato alla Commissione Europea una norma...
23-02-2021 | Normative
Segnaliamo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana del 20 febbraio...