Itinerari

Federvini consiglia i posti da visitare e gli itinerari da seguire per apprezzare ogni sfumatura dello stile di vita mediterraneo.

Marzo 22, 2023

Menfi Capitale Italiana del Vino 2023

Distese di vigneti abbracciano oltre la metà del territorio di Menfi (Ag), dalle spiagge fino…
Marzo 14, 2023

PRIS: nasce l'Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico

Venerdì 10 marzo ad Arezzo è nata Pris, l'Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico,…
Marzo 08, 2023

Nobile di Montepulciano: il 9 marzo cene a tema per la prima Docg d'Italia

Da Firenze a Prato, passando per la Costa degli Etruschi, la Maremma e persino l’Isola…
Marzo 01, 2023

Turismo sostenibile, la nuova frontiera dei viaggi di prossimità

"Obiettivo sostenibilità: nuove traiettorie di sviluppo per il turismo italiano", è la nuova ricerca promossa…
Febbraio 22, 2023

Sciare sotto le Tre Cime, le montagne più belle delle Dolomiti

Sciare sotto le Tre Cime è un privilegio esclusivo, ma anche alla portata di tutti.…
Febbraio 16, 2023

Il "Territorio Pavese" vincitore del 9° Premio al Territorio Vinarius

Ad aggiudicarsi il premio “Vinarius al territorio”, giunto ormai alla sua nona edizione, è il Territorio…
Febbraio 09, 2023

Turismo enogastronomico: montagna la meta più gettonata

Sci, escursioni ed esperienze gourmet. La nuova edizione del Rapporto sul turismo enogastronomico italiano di…
Febbraio 02, 2023

Tour sciistici sulle Dolomiti alla scoperta della Grande Guerra

In questo periodo dell'anno le Dolomiti sono una delle mete maggiormente ricercate per gli amanti…
Gennaio 26, 2023

Assovini, riflettori su Messina e le sue Doc

Due mari, il Tirreno e lo Ionio, tre Doc, Faro, Mamertino e Malvasia delle Lipari.…
Gennaio 19, 2023

Viaggio a Bronte, paradiso romantico in Sicilia

Bronte, in Sicilia, è una delle mete più amate per le vacanze. Danneggiata dall'eruzione dell'Etna…
Gennaio 18, 2023

Cittaslow, il marchio di qualità per vivere meglio

Che cos'è Cittaslow? Fondata il 15 ottobre 1999 a Orvieto, nasce su iniziativa di Paolo Saturnini, all'epoca sindaco…
Gennaio 12, 2023

Itinerario fiabesco al Castello di Groparello

Il Castello di Gropparello si trova in Val Vezzeno, nel piacentino, situato nell’Appennino tosco-emiliano su…
Dicembre 29, 2022

Il magico Natale di Grazzano Visconti

Anche quest’anno il suggestivo borgo di Grazzano Visconti (Vigolzone, Piacenza) situato a poco più di…
Dicembre 22, 2022

Tutta la magia delle feste a Trieste

Trieste, la città più mitteleuropea d’Italia, è pronta per la stagione delle feste con iniziative, eventi…
Dicembre 15, 2022

Agriturismi, la Toscana prima per strutture con alloggio e ristorazione

Gli agriturismi in Italia sono 24.515, distribuiti per oltre un quinto in Toscana (dati aggiornati…
Dicembre 08, 2022

Contrade dell’Etna. Ecco la prima mappa completa e aggiornata

Si è da poco concluso un lungo e minuzioso lavoro per identificare con chiarezza e…
Dicembre 01, 2022

Enoturismo: a Montalcino, in estate presenze a +20% sul pre-Covid

“La scorsa estate Montalcino è tornata a essere il feudo globale dell’enoturismo; dopo 3 anni…
Novembre 24, 2022

Art Days - Napoli Campania

Undici tra musei e fondazioni, un’area archeologica, quattordici gallerie, sedici spazi indipendenti e associazioni, tre…
Novembre 17, 2022

Tre appuntamenti alla Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia

Tre artisti ospiti in Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia. Foppa, Lotto e Ghidoni, all’interno del progetto…
Novembre 10, 2022

Un viaggio nell'eccellenza italiana insieme al Prosecco Doc

Da una profonda vocazione alla bellezza e all'eccellenza nascono i due ultimi progetti cinematografici, prodotti e…
Novembre 03, 2022

A Trieste la scultura nelle raccolte del Museo Revoltella

Nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni dalla fondazione, il Museo Revoltella di Trieste propone, a partire dal…
Ottobre 27, 2022

Enoturismo: i dati del settore e le mete italiane più gettonate secondo Airbnb

Dopo l’introduzione della categoria “Vigneti”(www.airbnb.com/vigneti) di Airbnb lo scorso maggio, che comprende 120.000 alloggi all’interno o…
Ottobre 20, 2022

A Macerata per "Le relazioni meravigliose" di Carlo Crivelli

Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose a cura di Francesca Coltrinari e Giuliana Pascucci, è un progetto promosso…
Ottobre 13, 2022

Apfelfesta, mele & co.

Dal 27 al 30 ottobre si terrà a Bolzano la prima edizione della Festa della Mela, un…
Ottobre 06, 2022

Weekend Romanino a Brescia

Tre giorni di festa alla Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia con inediti percorsi di realtà virtuale grazie a visori Oculus, visite guidate per adulti, un percorso-gioco pensato…
Settembre 29, 2022

Gite fuori porta sulla montagna lombarda

La montagna lombarda con l’arrivo della primavera offre la possibilità di godere di paesaggi di…
Settembre 23, 2022

Tutti gli appuntamenti di Acetaie Aperte 2022

Ancora poche ore e poi sarà Acetaie Aperte 2022, il più importante evento di promozione e…
Settembre 22, 2022

Un weekend a Urbisaglia

Urbisaglia è uno splendido borgo medievale, Bandiera Arancione del Touring Club, che riserva il più…
Settembre 15, 2022

Inaugurazione del Museo del Fungo a Borgotaro

Nei weekend del 17 e del 24 settembre, Borgo Val di Taro accende in grande…
Settembre 08, 2022

In viaggio tra le Acetaie Aperte

Torna Acetaie Aperte, l’evento di promozione e divulgazione annuale organizzato congiuntamente dai due Consorzi di tutela dell’Aceto…
Settembre 01, 2022

Rebe, il nuovo sentiero del vino sull'Altipiano del Renon

Sul pendio che collega Bolzano con l’Altipiano del Renon, in particolare con il piccolo agglomerato…
Agosto 25, 2022

Nuove frontiere del gusto in Alta Valtaro

Il bello delle terre di confine è che, erroneamente considerate ai margini della geografia convenzionale, si rivelano…
Agosto 11, 2022

A Bressanone il mattino ha l'oro in bocca

"Il mattino ha l’oro in bocca" a Bressanone assume un significato del tutto nuovo durante…
Agosto 04, 2022

Teatro con cena ispirata all’antica Grecia nella Valle dei Templi

Continua anche quest'anno a Le Stoai, nella Valle dei Templi, il Simposio degli Dei, uno spettacolo esclusivo…
Luglio 28, 2022

Sulle note del Bolzano Festival Bozen

Dal 30 luglio al 9 settembre invece saranno le note di Bach, Mozart, Puccini e…
© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.