Itinerari

Federvini consiglia i posti da visitare e gli itinerari da seguire per apprezzare ogni sfumatura dello stile di vita mediterraneo.

Settembre 27, 2023

Garda Trentino, ottobre è il mese del gusto

Nella stagione autunnale, durante il mese di ottobre e inizio novembre, il Garda Trentino offre…
Settembre 20, 2023

Acetaie aperte

Oltre 30 produttori dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop…
Settembre 13, 2023

Un fine settimana tra le città costiere del Cilento

Il Cilento racchiude il fascino di un territorio praticamente inesplorato e una ricchezza eccezionale in…
Settembre 06, 2023

Ad Asti l'osteria a cielo aperto più grande d'Italia

Il 9 e 10 settembre gastronomia e tradizione si incontrano ad Asti con l’edizione 2023…
Agosto 30, 2023

In Friuli Venezia-Giulia la vendemmia diventa turistica e didattica

Il vendemmiatore turista è una delle ultime frontiere dell’enoturismo e il Friuli Venezia Giulia è…
Agosto 23, 2023

Dal lunedì al sabato, itinerari per l'estate da Ostra a Corinaldo

Per trascorrere l'estate immersi nei borghi, tra passeggiate e paesaggi mozzafiato, ci sono diversi itinerari…
Agosto 16, 2023

Arcevia, fino a settembre un tour guidato nella Perla dei Monti

Il Comune di Arcevia, ogni martedì mattina e fino al 12 settebmre, offre ai suoi…
Agosto 09, 2023

Oltrepò, terra di Pinot Nero: un territorio, un vitigno, due eccellenze

Il 25 settembre a Casteggio (Pv) torna la terza edizione dedicata alle migliori espressioni del…
Agosto 02, 2023

Turismo del vino: l’Italia si conferma al primo posto in Europa

L'Europa ed in particolare l'Italia vantano una straordinaria cultura del vino. Per ispirare gli appassionati,…
Luglio 26, 2023

48 ore a Tirano: tour di due giorni tra cultura ed enogastronomia

Tirano, crocevia di cultura tra Italia e Svizzera, è una località della Valtellina ricca di…
Luglio 19, 2023

Parco archeologico dell'Appia Antica: primo show immersivo in un vigneto

Dal 28 giugno all'8 ottobre, all'interno del Parco Archeologico dell'Appia Antica potrete assistere ad uno…
Luglio 12, 2023

Sentiero Gourmet, a Livigno la settima edizione il 14 luglio

Si terrà il prossimo 14 luglio a Livigno la settima edizione di Sentiero Gourmet, la…
Giugno 28, 2023

Cultura siciliana, dalle gallerie d'arte alle riserve naturali

La Sicilia è un territorio ricco di sorprese e molto vario. La caratteristica eclettica del…
Giugno 21, 2023

Dalla Valle dei Templi a Le Stoai e il Museo della Mandorla

La Valle dei Templi è il parco archeologico più esteso del mondo. Dal 1998 Patrimonio Mondiale dell'Umanità Unesco,…
Giugno 14, 2023

Cantine Accoglienti, tra vino e territorio nell'alessandrino

"Cantine Accoglienti" è il nome di un progetto che riguarda cantine del territorio piemontese che…
Giugno 07, 2023

Identikit del turista del vino, al primo posto il profilo enogastronomico

Il Report Enoturismo e Vendite direct-to-consumer 2023” preparato dall’impresa tecnologica Divinea offre interessanti elementi utili per cogliere le…
Giugno 07, 2023

Sentieri e salvaguardia delle api, da Usseglio ad Acquapendente

L’autostrada delle api e il sentiero degli impollinatori partono da Usseglio. Per dirla con le…
Maggio 31, 2023

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un piccolo comune in provincia di…
Maggio 24, 2023

Scoprire le Dolomiti Venete con il Giro d’Italia

Il Giro d’Italia, dopo dieci anni torna sulle Tre Cime di Lavaredo il 26 maggio 2023.…
Maggio 17, 2023

Piste e monumenti, da Città della Pieve a Castel San Pietro Terme

Castel San Pietro Terme, in provincia di Bologna, ospita la sede dell’Osservatorio Nazionale Miele. Sono molte…
Maggio 10, 2023

Parrano, un apiario di comunità in provincia di Terni

L’idea di Parrano, piccolo comune in provincia di Terni, membro di Cittaslow, è davvero originale: un apiario…
Maggio 03, 2023

Crespi d'Adda, il fascino del turismo industriale patrimonio dell'Unesco

Crespi d’Adda è l’affascinante villaggio operaio a una manciata di chilometri da Milano sorto a fine ottocento…
Aprile 26, 2023

Weekend in rosa ad Auronzo

Circondato dalle montagne e affacciato sul lago di Santa Caterina, Auronzo è il punto di partenza perfetto per…
Aprile 21, 2023

Il sistema delle ville-fattoria nel Chianti Classico entra nella Tentative List Unesco

“Il sistema delle ville-fattoria nel Chianti Classico” è stato ufficialmente inserito nell’elenco della Lista propositiva…
Aprile 19, 2023

Viaggio nel mondo degli spiriti italiani

Alta qualità, tradizioni familiari, territori, passione e attenzione alla sostenibilità. Sono alcuni dei temi che…
Aprile 19, 2023

Asolo, la città dai cento orizzonti

La città dei cento orizzonti. Così la definiva Giosuè Carducci. Si tratta di Asolo, comune…
Aprile 12, 2023

San Miniato nel cuore della Toscana

Nel cuore della Toscana si trova San Miniato, uno dei sei comuni Cittaslow. Un luogo…
Aprile 05, 2023

Cittaslow: il fascino senza tempo dei crotti di Chiavenna

Un comune pienamente inserito nel progetto Cittaslow, per la riqualificazione del proprio centro storico è…
Marzo 29, 2023

Via delle Sorelle, il cammino da Bergamo a Brescia Capitale della Cultura 2023

Il turismo sostenibile rappresenta il futuro ma anche il presente del viaggio. Il 64% dei…
Marzo 22, 2023

Menfi Capitale Italiana del Vino 2023

Distese di vigneti abbracciano oltre la metà del territorio di Menfi (Ag), dalle spiagge fino…
Marzo 14, 2023

PRIS: nasce l'Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico

Venerdì 10 marzo ad Arezzo è nata Pris, l'Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico,…
Marzo 08, 2023

Nobile di Montepulciano: il 9 marzo cene a tema per la prima Docg d'Italia

Da Firenze a Prato, passando per la Costa degli Etruschi, la Maremma e persino l’Isola…
Marzo 01, 2023

Turismo sostenibile, la nuova frontiera dei viaggi di prossimità

"Obiettivo sostenibilità: nuove traiettorie di sviluppo per il turismo italiano", è la nuova ricerca promossa…
Febbraio 22, 2023

Sciare sotto le Tre Cime, le montagne più belle delle Dolomiti

Sciare sotto le Tre Cime è un privilegio esclusivo, ma anche alla portata di tutti.…
© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.