Social e Video

Seguici su Twitter, Linkedin, Youtube

Federvini alla MWW 2023 Il direttore generale Marco Montanaro racconta le inziative messe in campo da Federvini alla prossima Milano Wine Week.
Assemblea Federvini 2023 Assemblea Federvini 2023, i commenti dei protagonisti
No Binge: ecco i vincitori del progetto Sapienza-Federvini Si è svolta oggi a Roma, presso il centro congressi La Sapienza, la cerimonia di premiazione del progetto “No Binge - Comunicare il consumo responsabile”, al termine di un ciclo di lezioni ...
Vino: patto pubblico/privato, aziende più strutturate e difesa del consumo responsabile Alla 5a edizione di Milano Wine Week ha debuttato “Wine Agenda”, appuntamento voluto da Federvini e Milano Wine Week per analizzare il presente e il futuro del comparto, individuandone le ...
Wine Agenda 2022 - Milano Wine Week MILANO, TORNIAMO A BRINDARE INSIEME!
WINE AGENDA
#FEDERVINI WINE
12 OTTOBRE 2022 ORE 10.00
PALAZZO SERBELLONI - SALA NAPOLEONICA CORSO VENEZIA, 16, MILANO
INTRODUZIONE
FEDERICO GORDINI - PRESIDENTE MILANO WINE ...
Stefano Patuanelli, le azioni di promozione per mitigare le minacce a vini, spiriti e aceti L'intervento del ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali all'Assemblea Generale 2022 di Federvini
Federvini, Assemblea Generale 2022: i temi, gli interventi, i contenuti. Rilancio, Internazionalizzazione e Reputazione: le tre parole d’ordine di Federvini. Il riassunto dell'Assemblea Generale 2022.
Manlio Di Stefano (Maeci), come affrontare l'export del Made in Italy in uno scenario complesso. L'intervento del Sottosegretario Manlio Di Stefano (Maeci) all'Assemblea Generale 2022 di Federvini.
Gilberto Pichetto Fratin (Mise), le strategie del Governo per vincere la competizione europea. L'intervento di Gilberto Pichetto Fratin, ministro vice ministro Sviluppo Economico all'Assemblea Generale 2022 di Federvini.
Assemblea Generale 2022 - Incontro pubblico Ritorna l’incontro pubblico dell’Assemblea Generale Federvini, l’appuntamento annuale organizzato dalla Federazione per fare il punto della situazione sui settori dei vini, degli spiriti e degli aceti.
Tre saranno i panel ...
Federvini: semplificazioni e sostegni all'export per intercettare la voglia di normalità. Intervista di Giorgio Dell'Orefice, giornalista di Il Sole 24 Ore, alla presidente di Federvini Micaela Pallini.
In collaborazione con Il Sole 24 Ore Radiocor.
Federvini: i nuovi consumi di vino e spiriti decretano il successo del delivery Bruna Boroni (Trade Lab) racconta come sono cambiati i consumi fuoricasa per vino e spiriti durante e dopo la pandemia. Per Osservatorio Federvini.
Federvini: in gdo è boom di ready to drink Emanuele Di Faustino (Nomisma) racconta l'esplosione di acquisti di drink pronti nella grande distribuzione. Per Osservatorio Federvini.
Nuovo osservatorio Federvini: Denis Pantini di Nomisma sui vini 2021 Denis Pantini di Nomisma analizza andamento e tendenze 2021 dei vini italiani in Italia e all'estero.
Pallini: bene il 2021 ma pesa l’aumento dei costi (noli verso gli Usa +400%) Intervista a Micaela Pallini, presidente Federvini, in occasione della presentazione del nuovo Osservatorio realizzato in collaborazione con Nomisma e Trade Lab.
Evento pubblico dell'Assemblea Generale Federvini 2021 Un brindisi al futuro
Vini, Spiriti e Aceti hanno pagato le conseguenze dei blocchi delle attività ricettive, dell’ospitalità e del turismo. A ciò si sono aggiunte la crisi dei trasporti ...
Evento pubblico dell'Assemblea Generale Federvini Un brindisi al futuro
Vini, Spiriti e Aceti hanno pagato le conseguenze dei blocchi delle attività ricettive, dell’ospitalità e del turismo. A ciò si sono aggiunte la crisi dei trasporti ...
Verso l'Assemblea Federvini 2021 - Export: come ripartire dopo il crollo degli scambi? Ne parleremo il 27 maggio all'incontro pubblico dell'Assemblea Generale di Federvini.
Paolo De Castro, vini e spiriti: il ruolo dell'Europa Intervista a Paolo De Castro, coordinatore S&D alla commissione Agricoltura del Parlamento europeo, per Federvini.
Verso l'Assemblea Federvini 2021 - Effetto dazi Usa: cosa accadrà a luglio? Appuntamento il 27 maggio all'incontro pubblico dell'Assemblea Generale di Federvini.
Federzoni: Aceto Balsamico di Modena Igp sotto attacco (e il rischio non viene solo dalla... L'Aceto Balsamico di Modena Igp è uno dei prodotti a più alto rischio di imitazione all'estero. Ne parla a UnoMattina Sabrina Federzoni, presidente gruppo Aceti di Federvini.
Spiriti italiani, tra dazi Usa Brexit e Covid19 Intervista alla presidente del Gruppo Spiriti di Federvini, Micaela Pallini.
Aceto Balsamico di Modena IGP: il Consorzio sceglie la realtà virtuale al tempo del Covid-19 Svelato in anteprima per la stampa e i food influencer il nuovo video in VR. L’idea del Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena IGP è quella di fare cultura ...
Appuntamento a Modena per Acetaie Aperte La Food Valley modenese riparte dall'edizione 2020 di Acetaie Aperte, manifestazione organizzata dal Consorzio di Tutela dell'Aceto Balsamico di Modena Igp e dal Consorzio di Tutela dell'Aceto Balsamico Tradizionale di ...
Federvini presenta Cantine Aperte in Vendemmia, 19/20 e 26/27 settembre 2020 Federvini presenta Cantine Aperte in Vendemmia, 19/20 e 26/27 settembre 2020
Bere Consapevole - Il corretto servizio di alcol Nasce la “Guida al bere consapevole”, la buona risposta alla mala movida. L’iniziativa di Fipe-Confcommercio e Federvini per contrastare l’abuso di alcol,partendo da un consumo consapevole.
Bere consapevole - Gli orari di somministrazione e vendita delle bevande alcoliche Nasce la “Guida al bere consapevole”, la buona risposta alla mala movida. L’iniziativa di Fipe-Confcommercio e Federvini per contrastare l’abuso di alcol,partendo da un consumo consapevole.
Bere consapevole - Alcol e guida Nasce la “Guida al bere consapevole”, la buona risposta alla mala movida
L’iniziativa di Fipe-Confcommercio e Federvini per contrastare l’abuso di alcol, partendo da un consumo consapevole.
Bere Consapevole - Alcol e minori Nasce la “Guida al bere consapevole”, la buona risposta alla mala movida.
L’iniziativa di Fipe-Confcommercio e Federvini per contrastare l’abuso di alcol, partendo da un consumo consapevole.
Un bicchiere di speranza. Il settore vitivinicolo italiano oltre il coronavirus Il film “Artedivino” sull’economia, i territori, l’arte e la cultura del vino. Realizzato dall’economista e regista tedesco Alexander Kockerbeck per Fondazione Edison e Federvini, il racconto cinematografico restituisce il mondo ...
Dazi Usa: intervista a Micaela Pallini Il 14 febbraio l’amministrazione Usa ha confermato i dazi del 25% su liquori e cordiali italiani. Non è stata proprio una sorpresa, anche se si sperava che il carosello avrebbe ...
Ottavio Cagiano de Azevedo: Dazi Usa, tre scenari per il vino Come noto il 14 febbraio sarà una data importante per i prodotti soggetti (e quelli a rischio di esserlo) ai dazi imposti dall’amministrazione Trump come ritorsione per gli aiuti europei ...
Rapporto 2020: cantine, bar storici e corsi di cucina le mete preferite dai turisti Sempre più centrale il ruolo dell’enogastronomia nel turismo: il 71% delle persone in viaggio vuole vivere esperienze enogastronomiche che siano memorabili, mentre il 59% dei turisti dichiara che le esperienze ...
Tendenze spirits negli Usa per il 2020 Qualità, innanzi tutto, ma anche attenzione alla sostenibilità e qualche tocco di stravaganza. Queste le tendenze del bartending negli Usa nei prossimi mesi. Lo si deduce dalla ricerca condotta da ...
Tendenze vino 2020 Ecco le principali 5 tendenze che caratterizzeranno i vini del 2020, secondo Wine Intelligence
4 Cocktail di Natale Calde, dense, aromatiche e alcoliche. Per queste feste vi regaliamo le ricette da realizzare a casa e assaporare sotto l’albero di Natale. Abbiamo declinato le ricette originali per quattro cocktail ...
Decalogo per l'assunzione in cantina Ecco le 10 regole secondo WinePeople per la selezione del personale in una cantina.

Please publish modules in offcanvas position.