Tira un sospiro di sollievo il mondo del #vino. I 4 mesi di proroga per l'applicazione dei #dazi USA su molti prodotti #UE tra cui #aperitivi e #liquori italiani consentono...
#TradeLab Vendite al -29% pari a 1,66 mld€ per vino e -41% a 604mln per spirits: sono le stime 2021 per le vendite AFH. “Troppo poco è stato fatto per...
#artedelbere Vendere vino in #Bitcoin ? Sembrerebbe questa la nuova frontiera del #vino. O quanto meno è ciò che pensano i fondatori di BTC Wine con l’obiettivo di aprire il...
@Federvini lancia l’allarme: senza il turismo il vino italiano soffre. Nel 2019 vendute 80mln di bottiglie solo ai turisti. Nel 2020 i ricavi hanno registrato un calo del 37% per... Federvini Retweeted
In Italy... 👉2020 ended with -37% for wines and -41% for spirits, 👉2021 will not get better and 👉The US duty of 25% aggravates the burden. "The need to restart... Federvini Retweeted
“Faremo tutto il possibile per difendere l'Aceto Balsamico di Modena” è la risposta di @SPatuanelli all'allarme lanciato dal consorzio di tutela su notifica a #UE dalla Slovenia per trasformare la...
#normative Definite le modalità operative per il rilascio delle autorizzazioni agli impianti viticoli, per l’anno 2021. Il sistema per le domande di autorizzazione resterà aperto fino al 31 marzo 2021....
Una task force europea sull’#ospitalità per valutare l'impatto del COVID-19 su imprese e posti di lavoro e fornire una road map per la ripresa. È quanto chiedono imprese e sindacati...
#artedelbere Nasce il format “Il public speaking del vino”, un ciclo di 10 appuntamenti gratuiti disponibili su #YouTube e rivolto a produttori di #vino, operatori del settore e appassionati, per...
#trend Recente acquisizione di #Drizzy da parte di #Uber. Il servizio online che consente di confrontare i prezzi e ordinare alcolici, è anche in grado di fornire ai propri partner...
Il contenzioso commerciale tra Europa e Stati Uniti ha quasi dimezzato le esportazioni di liquori e cordiali italiani verso la sponda Ovest dell'Oceano Atlantico. @Federvini https://t.co/NphXbUftbb Federvini Retweeted
Le perdite dell’export in USA di #liquori e #cordiali italiani, con il dazio del 25% introdotto dall’amministrazione Trump e confermato dall’USTR, sono ingenti e rischiano di indebolire in via definitiva...
Far ripartire turismo e cultura, incentivare gli investimenti green, digitalizzare, semplificare la burocrazia, aumentare gli strumenti per promuovere il vino italiano: è ciò che #Uiv#Federvini e #Fivi chiedono alla...
La pandemia e le incertezze del quadro internazionale stanno erodendo la filiera #vinicola e quella degli #spiriti, particolarmente colpita già dai dazi USA e adesso dai nuovi dazi UE. https://t.co/pMAP5Q7YgM
Appuntamento a Modena per Acetaie AperteLa Food Valley modenese riparte dall'edizione 2020 di Acetaie Aperte, manifestazione organizzata dal Consorzio di Tutela dell'Aceto Balsamico di Modena Igp e dal Consorzio di Tutela dell'Aceto Balsamico Tradizionale di ...
Bere Consapevole - Il corretto servizio di alcolNasce la “Guida al bere consapevole”, la buona risposta alla mala movida. L’iniziativa di Fipe-Confcommercio e Federvini per contrastare l’abuso di alcol,partendo da un consumo consapevole.
Bere consapevole - Alcol e guidaNasce la “Guida al bere consapevole”, la buona risposta alla mala movida L’iniziativa di Fipe-Confcommercio e Federvini per contrastare l’abuso di alcol, partendo da un consumo consapevole.
Bere Consapevole - Alcol e minoriNasce la “Guida al bere consapevole”, la buona risposta alla mala movida. L’iniziativa di Fipe-Confcommercio e Federvini per contrastare l’abuso di alcol, partendo da un consumo consapevole.
Aderisci anche tu alla campagna social #aprounbuonvino promossa dai produttori italiani. 🍷🍾🥂Ecco come fare: apri una bottiglia per l’aperitivo, pranzo o cena, scatta una foto e condividila sui tuoi profili... Federvini Retweeted
Dazi Usa: intervista a Micaela PalliniIl 14 febbraio l’amministrazione Usa ha confermato i dazi del 25% su liquori e cordiali italiani. Non è stata proprio una sorpresa, anche se si sperava che il carosello avrebbe ...
Nel 2019, le #importazioni totali di #vino (a valore) nei mercati terzi sono cresciute quasi in tutto il mondo. Quelle dell’Italia hanno registrato gli stessi trend per i medesimi mercati,...
Diffusi i dati ufficiali di produzione dei #vini nella campagna vendemmiale 2019/20: l'Italia ha avuto una produzione di più di 46,4 milioni di hl (fra vini e mosto), di cui...
Tendenze spirits negli Usa per il 2020Qualità, innanzi tutto, ma anche attenzione alla sostenibilità e qualche tocco di stravaganza. Queste le tendenze del bartending negli Usa nei prossimi mesi. Lo si deduce dalla ricerca condotta da ...
La prossima settimana il Commissario Europeo per l'agricoltura Phil Hogan sarà a Washington: la Federazione ha fiducia nella visita, che saprà promuovere un dialogo deciso e mirato a normalizzare il...
4 Cocktail di NataleCalde, dense, aromatiche e alcoliche. Per queste feste vi regaliamo le ricette da realizzare a casa e assaporare sotto l’albero di Natale. Abbiamo declinato le ricette originali per quattro cocktail ...
Treccani ha accolto la cultura delle Indicazioni Geografiche e dei prodotti tipici italiani all’interno del corpus delle sue opere con la pubblicazione della decima edizione dell’Atlante @fqualivita. Scopri di più...
Dal 16 al 22 dicembre, su iniziative di ICE e ITA Wine and Spirit Team, dodici ristoranti italiani a New York promuoveranno #liquori e #spiriti italiani con il messaggio “Put...
Secondo la decisione della Corte di giustizia europea la protezione della indicazione geografica protetta (Igp) "Aceto Balsamico di Modena" non si estende all'utilizzo dei termini individuali "aceto" e "balsamico". Leggi...
Iniziativa bipartisan per aiutare i #liquori italiani: maggioranza ed opposizione hanno presentato emendamenti alla Legge di Bilancio per aiutare i produttori che rappresentano una delle eccellenze del ‘saper fare’ italiano...
Il governo britannico ha deciso di sospendere per 9 mesi dalla data di abbandono della #Ue l’applicazione dei certificati #import – VI 1 forms - per i #vini in arrivo...
La Presidente del Gruppo #Spiriti Micaela Pallini alla Camera dei Deputati ha invitato i rappresentanti del Governo a predisporre misure di sostegno del settore colpito dai #daziusa!https://t.co/MJnluTKDfT
Dalle sei del mattino di oggi, sono entrati in vigore i #daziusa imposti su alcuni prodotti dell’#Ue. Il provvedimento è stato autorizzato dall'Organizzazione Mondiale del Commercio #Wto come compensazione per...
#Daziusa: danni dirompenti per gli #spiriti italiani. Il settore rappresenta un centinaio di aziende ed è tra i massimi contribuenti alla fiscalità del nostro Paese con oltre 630 milioni di...
Due eventi importanti hanno segnato la 28a edizione del Premio Masi: l'assegnazione delle Olimpiadi del 2026 e il riconoscimento delle colline del #ProseccoSuperiore DOCG come Patrimonio dell'Umanità da parte dell'Unesco!...
Le esportazioni di #vino italiano hanno superato i 3 miliardi di euro nel primo semestre 2019! Una crescita in #valore che arriva al +3,1% rispetto al primo semestre 2018 (2,9...
Come parte di un accordo tra gli Usa ed il Giappone, nei prossimi 5-7 anni è prevista la progressiva riduzione dei #dazi all’importazione dei #vini americani commercializzati in #territorio giapponese!...
Questa settimana una delegazione di professionisti di settore provenienti dagli USA e dal Canada è in visita in Italia per un tour presso alcune Aziende produttrici di #spirits del Centro...
Gli italiani e il vino nel RapportoCoop2019Nel bicchiere degli italiani vincono le tradizionali bollicine (prosecco e spumanti continuano la loro crescita ininterrotta) a fianco del boom birra (sono 7 milioni gli ettolitri di birra bevuti nei ...
L’Italia è oggi il secondo Paese esportatore verso la #Cina per i prodotti del #cacao, dell’#olio d’oliva e delle carni, nonché il terzo Paese fornitore per le categorie della #pasta,...