#alcol#salute 🍷 Come affrontare la sfida di una corretta distinzione tra #consumo e #abuso? 🗓 Ne parleremo all'incontro pubblico dell'Assemblea Generale di #Federvini l’8 giugno 2022 alle ore 11. ...
🍾Dall'aumento dei #costi alla difficolta di soddisfare la domanda: i produttori di vino europei non riescono a imbottigliare a causa della crisi del vetro. Colpite soprattutto “le qualità speciali e...
#materieprime,#crisi, accesso ai #mercati 🍷 Quali strategie adottare a sostegno delle aziende? A quali mercati guardare? Ne parleremo all'incontro pubblico dell'Assemblea Generale di #Federvini 🗓️#8giugno 2022 ore 11 ➡...
🍾 Quest’anno rischiamo di non avere abbastanza #bottiglie di #vetro per la prossima #vendemmia. La denuncia di Federvini a #TV7 su una #crisi ormai sistemica. 👁🗨 Guarda il servizio del...
#Guerra#aumenti#logistica affliggono l'agroalimentare: temi cardine a @CibusParma. “Importante pensare a nuovo modello di diplomazia alimentare per nutrire il pianeta e dare stabilità sociale” lo afferma Ivano Vacondio, presidente...
🗓 Dal 2 all’8 maggio torna la #MilanoRestaurantWeek 🍝🥂Un’occasione volta alla ripartenza del turismo e dedicata al dinamico e multiforme mondo della ristorazione milanese, che da sempre contraddistingue la capitale...
🇺🇦#Ucraina era fonte di approvvigionamento di #vetro. 💸Prezzo della soda, componente del vetro proveniente da #Russia e #Donbass, raddoppiato in meno di un anno. 🇷🇺#export: mercato russo che valeva 200mln...
🍷 #Vinitaly2022 📍 Un punto di incontro tra #vino e #salute in nome del buon senso e di una corretta interpretazione delle evidenze scientifiche: lo auspicano #Federvini e #UIV al...
🗓 #Vinitaly2022 👉 Lunedì #11aprile 2022 ore 14.30. #UnioneItalianaVini e #Federvini presentano insieme la tavola rotonda 🍷 “La cultura del vino, un modello mediterraneo” dedicata al tema del rapporto tra...
🗓 Al via alle 10 il webinar "Wine in Moderation" ⤵️ L’evento di presentazione del programma paneuropeo indirizzato ai produttori di #vino e ai professionisti del settore #vitivinicolo che vogliono...
🍷 #Vinitaly2022 Federvini e #UIV presso il padiglione @Mipaaf_, presentano: 🗓️ 12 aprile ore 11.30 ➡️ “Vino & digitalizzazione delle informazioni: presentazione della piattaforma U-label”, in collaborazione con l’associazione europea...
🍷 #Vinitaly2022 ritorna in presenza dal 10 al 13 aprile a Verona Federvini e #UIV al padiglione @Mipaaf_, presentano: 🗓️11 aprile, 14.30 ➡️ Tavola rotonda "La cultura del vino: un...
📌 Crescita sotto attacco, impatto sull'#export di #vino👇 👥 Piernicola Leone De Castris, Vice Presidente Gruppo Vini - Federvini e Ad Cantina @LeonedeCastris, ospite nella puntata di ieri di Italia...
I due anni di pandemia hanno reso l’#ecommerce un asset fondamentale per le #imprese sia aumentare il numero dei clienti, sia per accrescere la propria brand awareness in nuovi #mercati ...
Piattaforme digitali e vendite a distanza: Solo 56% di imprese 🇮🇹 usa l'online per vendere all’estero al B2C. Brunella Saccone spiega i pilastri strategici @ITAtradeagency: formazione, accordi, condizioni di accesso...
"Sono pronte iniziative per contrastare gli effetti del conflitto sull’#export delle imprese italiane tra cui: finanziamenti agevolati e a fondo perduto, iniziative ad hoc su mercati alternativi, e missioni per...
Al via il webinar “Piattaforme digitali e vendite a distanza: quali opportunità per il settore #vini e #spiriti” “Occasione di confronto con gli operatori di settore su un tema più...
⚠ #Costi di produzione e #crisi internazionale: "tempesta perfetta” nelle premesse di questo 2022, secondo la presidente @sweetlemongal 🍷 I #dati 2021 e le prospettive 2022 dell'Osservatorio #Federvini, in collaborazione...
🍷@WineModeration 👉 è il programma #paneuropeo per tutti i produttori di #vino e i professionisti del settore vitivinicolo che vogliono presentare, vendere e servire il vino in maniera responsabile! Per...
#UkraineRussia in vigore da oggi il 4° pacchetto di sanzioni #EU alla #Russia che comprendono il divieto di esportazione di beni di lusso. Sono compresi i #vini, gli #spumanti, i...
🇪🇺 ha fatto progressi costanti nella riduzione del consumo dannoso di alcol. Abbiamo bisogno di politiche di riduzione degli effetti nocivi basate sull'evidenza, che siano efficaci per ottenere ulteriori progressi. ...
#BuoneNotizie: da questo mese il #biologico in Italia è legge con l'approvazione in Senato del provvedimento. Il mercato bio è in grande espansione in Italia con più di 80mila imprese...
La cultura del vino ha una storia molto lunga e interessante che nel IXX secolo vive la sua “Golden Age”. Per approfondire la storia del vino visita il sito @WineModeration ...
Fondamentale aprire nuove opportunità e mercati per #export sia su breve termine sia come direzione strategica #economica e #geopolitica, per mantenere accesso stabile ai mercati esistenti e per resilienza #UE,...
#wineinmoderation Un #brindisi internazionale: lo sapevi che la parola #salute, oltre che in Italia, viene usata anche dai nostri “cugini” francesi, spagnoli e portoghesi? Brinda con chi vuoi, ma fai...
#UkraineRussia: economie mondiali tremano soprattutto su fronte energetico e, per l'Italia, anche per agroalimentare. #export#vino, nel 2021 in Russia ha ottenuto il +20,7% rispetto al 2020. Elaborazione dati #Federvini...
12 opposizioni ricevute in Commissione 🇪🇺 alla domanda croata di riconoscimento menzione tradizionale #Prosek. “Come ci difenderemo da #Italiansounding se non riusciamo a farlo sul mercato europeo?” @paolodecastro e @HerbertDorfmann...
#live al Mondo alla Radio, @Federvini e @coldiretti : difendere le nostre produzioni agroalimentari dalla concorrenza sleale, pensiamo al Prosecco; no a una etichettatura a semaforo da parte della Ue;... Federvini Retweeted
“Parlamento🇪🇺 salvaguarda il nostro stile di vita ispirato a #dietamediterranea. Ora lavoriamo affinché la distinzione tra abuso e consumo moderato diventi efficace in tutti i paesi” @sweetlemongal ai microfoni del...
Federvini: in gdo è boom di ready to drinkEmanuele Di Faustino (Nomisma) racconta l'esplosione di acquisti di drink pronti nella grande distribuzione. Per Osservatorio Federvini.
Evento pubblico dell'Assemblea Generale Federvini 2021Un brindisi al futuro Vini, Spiriti e Aceti hanno pagato le conseguenze dei blocchi delle attività ricettive, dell’ospitalità e del turismo. A ciò si sono aggiunte la crisi dei trasporti ...
Evento pubblico dell'Assemblea Generale FederviniUn brindisi al futuro Vini, Spiriti e Aceti hanno pagato le conseguenze dei blocchi delle attività ricettive, dell’ospitalità e del turismo. A ciò si sono aggiunte la crisi dei trasporti ...
Appuntamento a Modena per Acetaie AperteLa Food Valley modenese riparte dall'edizione 2020 di Acetaie Aperte, manifestazione organizzata dal Consorzio di Tutela dell'Aceto Balsamico di Modena Igp e dal Consorzio di Tutela dell'Aceto Balsamico Tradizionale di ...
Bere Consapevole - Il corretto servizio di alcolNasce la “Guida al bere consapevole”, la buona risposta alla mala movida. L’iniziativa di Fipe-Confcommercio e Federvini per contrastare l’abuso di alcol,partendo da un consumo consapevole.
Bere consapevole - Alcol e guidaNasce la “Guida al bere consapevole”, la buona risposta alla mala movida L’iniziativa di Fipe-Confcommercio e Federvini per contrastare l’abuso di alcol, partendo da un consumo consapevole.
Bere Consapevole - Alcol e minoriNasce la “Guida al bere consapevole”, la buona risposta alla mala movida. L’iniziativa di Fipe-Confcommercio e Federvini per contrastare l’abuso di alcol, partendo da un consumo consapevole.
Dazi Usa: intervista a Micaela PalliniIl 14 febbraio l’amministrazione Usa ha confermato i dazi del 25% su liquori e cordiali italiani. Non è stata proprio una sorpresa, anche se si sperava che il carosello avrebbe ...