- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Federvini a Wine2Wine: le previsioni 2019 per l'export (tra Brexit e dazi Usa)
-
Federvini: convenzione con Isvea per analisi e certificati
-
Federvini: il nuovo Dpcm dà un altro colpo durissimo al comparto
-
Federvini: Il successo di Vinitaly? La presenza di operatori e consumatori
-
Federvini: nei consumi fuori casa vini a -29% e spiriti a -34% a valore
-
Filiera italiana in campo per "spegnere" il semaforo alimentare
-
Food Industry Monitor: nel 2019 vino e distillati sugli scudi
-
Gdo primo canale di vendita del vino italiano, nel 2019 continua la corsa del bio (+18%)
-
Gdo: il 2019 inizia bene per gli spumanti (+22%)
-
Gen Z e Millennial amano il vino ma reclamano più informazioni per orientarsi meglio
-
Generazione di valore nell'Italia del vino. La relazione di Mediobanca
-
Gina Gallo: "Vi dico il segreto per vendere più vino italiano negli Usa"
-
Gli italiani bevono più vino: consumi +8% negli ultimi cinque anni
-
Gli italiani preferiscono i bianchi (quando acquistano nella grande distribuzione)
-
Gli scenari del vino italiano nella relazione di Nomisma
-
Hong Kong: Li Ka Shing apre un fondo per sostenere ristoranti e bar colpiti dai mesi di proteste
-
I bianchi di Romagna si uniscono in un Club
-
I Supertuscan come una Bamboo di Gucci? "Vino pret-à-porter", trucchi e consigli per tutte le wine lover
-
Ice: nei primi sei mesi del 2018 cresce l'Italia del Food&Wine negli Usa
-
Il 2019 porta la Barbera d'Asti a 220 mila ettolitri con un imbottigliato che cresce del 6,4%
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580