- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
"Giù le mani dal Prosecco": inaccettabile la richiesta croata alla Ue sul Prošek
-
“Aceto balsamico” cipriota, notifica del Mise a Bruxelles
-
15 Paesi alla Ue: la valutazione di Dop e Igp deve restare alla Commissione
-
200 denominazioni europee del vino sui rischi di un ruolo eccessivo dell’agenzia Ue su Dop e Igp
-
Accordo di libero scambio Ue-Australia: si rischia l’inciampo sul Prosecco
-
Accordo Ue-Svizzera: tutelate le IG dell'Aceto Balsamico
-
Aceto “balsamico” sloveno, la Farnesina pensa al ricorso presso la Corte di Giustizia Ue
-
Aceto balsamico di Modena: la Ue conferma piena tutela (anche nei casi di evocazione)
-
Aceto Balsamico, il Governo valuti la proceduta d’infrazione contro la Slovenia
-
Aceto balsamico: è il momento di avviare procedura d’infrazione alla Slovenia
-
Aceto balsamico: Italia pronta alla procedura di contestazione contro la Slovenia
-
Aceto balsamico: Mipaaf in campo contro l’iniziativa di Cipro
-
Agrifood Monitor, così l'innovazione porta allo sviluppo sostenibile
-
Agroalimentare, Ue avvia procedura d'infrazione contro l'Italia per ritardi sul divieto di pratiche sleali
-
Al Congresso Usa interventi contro i dazi Ue e Uk sul whisky americano
-
Al via i dazi Usa su acciaio e alluminio: la risposta della Ue sui prodotti americani
-
Al via il Codice di condotta Ue per produzioni alimentari più sostenibili
-
Alert sanitari in etichetta: Tajani e Lollobrigida scrivono a Breton per sollecitare l’intervento Ue
-
Aloe, ricorso contro il regolamento restrittivo Ue
-
Anche gli enologi in campo contro gli eccessi della stretta Ue al consumo di alcol
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580