- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Marco Reitano: nel bicchiere? L'irrinunciabile profumo di basilico
-
Margini e governance premiano gli spiriti
-
Mercato mondiale del vino in calo (-10,5%) ma l'Italia regge meglio dei competitor
-
Mercato stabile per i consumi di bollicine in Uk. Ma crescono gli spumanti inglesi
-
Milano Wine Week: nasce il think tank del vino. Video
-
Nasce la Chianti Academy Latam per portare il vino toscano in America Latina
-
Nel 2018 il Pil è cresciuto del 2%. Basterà a bilanciare la recessione dell'anno in corso?
-
Nel mercato UK più spumanti (ma non Champagne) e aumento dei prezzi medi
-
Nicoletto: mondo del vino alla prova di emergenza vetro e derive proibizionistiche
-
Nielsen: sale la fiducia dei consumatori italiani. In discesa nel resto d'Europa
-
Nomisma Wine Monitor e Vino.com raccontano il rapporto degli italiani con i vini a denominazione
-
Nomisma Wine Monitor: le tendenze di consumo nel 2023 sui principali mercati (focus su Usa e Canada)
-
Nomisma: agroalimentare più solido, il vino brilla in redditività (11,7%)
-
Nomisma: il vino italiano cresce, ma in alcuni mercati è ancora troppo fragile
-
Non sai come riciclare l'albero di Natale? Bevilo!
-
Nuovo format per wine2wine 2018
-
Ocm: pubblicato il decreto per la promozione nei Paesi terzi
-
Oiv lancia l’allarme: il consumo di vino in Cina sta diminuendo di 260 milioni di bottiglie l’anno
-
Oiv, con 292 milioni di ettolitri è nuovo record mondiale di produzione
-
Oiv, il vigneto mondiale non cresce, consumi in leggera ripresa
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580