- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Destinata a crescere l'Italia dei vini. Parola di Sopexa
-
Di Maio: una "vetrina" online per vendere il Made in Italy nel mondo
-
Diversificare, snellire, attivare una filiera allargata: i nodi del vino 4.0
-
Domanda di vino in Nuova Zelanda ai massimi storici
-
Dopo la Scozia, anche il Galles adotta il prezzo minimo per gli alcolici
-
E in Spagna e Francia spopola il vino blu
-
È la Dop-Economy, bellezza! Quasi un prodotto su quattro è made in Italy
-
Ecco i tre vini italiani più conosciuti in Cina. L'indagine di Business Strategies
-
Ecco il tappo intelligente che mostra la durata ottimale del vino
-
Ecco la classifica dei cocktail più venduti (and the winner is...)
-
Ecco perché conviene puntare sul mercato indiano
-
Effetti benefici del vino: lo studio del King's College di Londra
-
Effetto Covid: per vino e spiriti valori quasi dimezzati nel fuori casa
-
Evian lancia un distributore di acqua domestico sostenibile
-
Export +23% per l’agroalimentare nel secondo trimestre
-
Export all’italiana: ancora troppo "campanile". Le stime sull’annata di Nomisma
-
Export Cina, storico allungo dell'Italia sulla Spagna
-
Export primi quattro mesi: bene Usa e Giappone. Cosa aspettarsi dal Canada...
-
Federalimentare: la Dop Economy vale 15 miliardi alla produzione e 8,8 miliardi all’export
-
Federalimentare: la produzione alimentare sorpassa quella del totale industria
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580