- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Oiv: stime 2019 a 263 milioni di ettolitri. La produzione torna al livello medio degli ultimi anni
-
Oltre 7mila enoteche in Italia (+8,7%). I dati regione per regione
-
Onav, dopo Aspi, si allea anche con Assosommelier
-
Online si vendono più vini e spiriti che viaggi: il business vale 21 miliardi di dollari
-
Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa
-
Osservatorio Qualivita Wine, valore dell'export vino ancora in crescita: +3,3%
-
Perché è vincente puntare sull'industria italiana - Infografica
-
Pericolo bollini: a Ottawa al via l'incontro del comitato “etichettatura alimentare” del Codex Alimentarius
-
Preoccupa il calo di consumo di vino a livello mondiale
-
Primitivo di Manduria: 140 milioni di euro, 17 milioni di litri, 23 milioni di bottiglie
-
Primitivo di Manduria: cresce il Docg dolce naturale e il Riserva Dop
-
Primo quadrimestre 2018: aumenta il valore di vini, spirits e aceti italiani all'estero
-
Pronti per il vino alla cannabis? Ecco i trend 2020 secondo Wine Intelligence
-
Prosecco, scendono i consumi in Uk: 3 milioni di bottiglie in meno
-
Rapporto Censis-Auditel: investimenti ancora un potere maschile. Ma le donne dominano nella spesa quotidiana
-
Ristoranti, la ripartenza degli chef tra vini e fornelli
-
Sace: i mercati su cui puntare per la promozione del vino italiano
-
Sauvignon, Chardonnay, Cabernet, Merlot, Syrah: nascono i succhi di frutta amati dai sommelier
-
Scende il Prosecco in UK, ma i produttori possono ancora brindare al mercato più ricettivo
-
Scende in tutto il mondo il numero di minorenni che fanno uso di alcolici
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580