- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
La "Dolce Vita" tra sei anni crescerà all'estero del 75%. Siamo pronti?
-
La carta dei vini? Per i clienti è troppo confusa
-
La categoria 'hard seltzer' triplicherà negli Stati Uniti entro il 2023
-
La Commissione europea lancia un Osservatorio sul vino
-
La Doc Sicilia continua a correre (+15,5%)
-
La fotografia Istat su Pil, valore aggiunto e consumi alimentari pre-Covid
-
La pandemia fa calare i consumi di vino. Come affrontare la crisi?
-
La redditività della filiera agroalimentare aumenterà del 5% nei prossimi tre anni. Lo studio Nomisma
-
La riscoperta del rum nel mondo? Il merito (a sorpresa) è dell'Italia
-
La riscossa del Cava: campagna internazionale per aumentare la reputazione
-
La spesa più alta per gli alcolici nella Ue? Il primato va all'Estonia
-
Le aziende alla prova dell'export: Usa o Cina? - Video
-
Le previsioni sul mercato mondiale del vino nei prossimi 4 anni
-
Le sanzioni alla Russia valgono 3 miliardi di danni all'agroalimentare italiano
-
Le vendite di whisky nel Regno Unito dovrebbero raggiungere i 2,4 miliardi di sterline nei prossimi tre anni
-
Liquori dolci e amari, a guidare l'acquisto è ancora la marca
-
Lo stop all'Horeca pesa sui consumi alimentari: "fuori casa" -35%
-
Lombardia, è boom per le Docg con +121% nel 2018
-
Londra sospende per 9 mesi l'applicazione dei certificati import post-Brexit
-
Mantovani (Vinitaly): serve una scossa, rallenta la crescita a valore (e negli Usa soffrono i fermi)
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580