- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Balsamico, un tesoro da un miliardo di euro
-
BCG fotografa le economie alla prova della ripartenza: dove torna la fiducia dei consumatori
-
Bene l'export dei primi 7 mesi: in Usa corrono gli spiriti (+34%)
-
Beverage nel canale horeca: l’anno chiude con un pesantissimo -37,25% a volume e -39,29% a valore
-
Bilancio Vinitaly: come fare sistema per vincere sui mercati esteri
-
Boom degli acquisti online nel 2018: il primato di crescita ai vini bianchi
-
Boscaini: più uniti e strutturati per fronteggiare le sfide dei mercati esteri
-
Brexit, recessione e bevande alternative: ecco gli ostacoli allo spumante in UK
-
Calano i consumatori abituali di vino in Usa. Lo studio di Wine Intelligence
-
Calano i consumi di vino in Belgio. Complici aumenti fiscali e campagne anti-alcol
-
Canada: sulle bevande alcoliche continueranno a decidere le Province
-
Cantina Italia, il report diventa settimanale. Ecco i numeri al 7 aprile 2020
-
Ceev: concentrare gli sforzi sulla lotta al consumo nocivo di alcol, senza penalizzare stili di vita moderati
-
Censis sul rimbalzo dei consumi: la spesa delle famiglie supererà i 1.000 miliardi a fine anno
-
Chi è Gian Marco Centinaio, nuovo ministro dell'Agricoltura?
-
Christian Greco: ecco il vino degli egizi (e le sorprese del museo di Torino)
-
Cile: produzione di vino diminuisce del 7,4% nel 2019
-
Cina prima al mondo per produzione di uve, all'Italia il primato del vino
-
Cina: Wine Intelligence profila i vari tipi di consumatori
-
Cina: cala l'import di vino (-8%) ma il mercato si apre a più tipologie e sale la qualità
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580