- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Come saranno i cocktail del futuro? Ecco le 7 tendenze della mixology per il 2020
-
Come sfondare nel mercato cinese: tutta questione di etichetta
-
Complessità, acidità e tannini: in Uk la bevanda analcolica con 20 botaniche per accompagnare cibi gourmet
-
Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG: cresce anche il mercato italiano (+7,5% a valore)
-
Confindustria: il Covid zavorra la ripresa del 2021
-
Confindustria: il rincaro dell'energia colpisce l'industria, consumi ancora frenati dai contagi
-
Confindustria: la guerra frena l’Europa, l’inflazione penalizza gli Usa, il Covid la Cina
-
Confindustria: Pil vicino al rimbalzo, investimenti in recupero
-
Confindustria: ripartenza fragile, scarsa fiducia sui consumi, export al palo
-
Confindustria: risalita ancora compromessa da domanda debole ed export fragile
-
Consumi post Covid: bene take away, in ripresa la ristorazione
-
Cosa berranno gli italiani fuori casa nell’estate 2022?
-
Cosa succederà ai consumi mondiali di vino nel 2019? Ecco 4 previsioni
-
Covid: il Sudafrica impone terzo divieto di vendita di alcolici
-
CsC, la risalita del PIL italiano nel 2021 più forte delle attese (+6,1%)
-
Dalla vodka al gin ecco come aumenteranno i consumi di Spiriti nel mercato mondiale entro il 2023
-
Danimarca, mercato del vino in calo. Due possibili motivi
-
Davvero gli Stati Uniti stanno cambiando abitudini verso le bollicine?
-
Dazi e Coronavirus: la filieria vino-spiriti chiede misure straordinarie per affrontare la crisi
-
Declining consumption of wine is worrisome trend
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580