- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
“I love ITAlian wines” raggiunge 50 milioni di contatti in Cina
-
“No Italy, no Cocktail”: i bartender americani alla scoperta della tradizione italiana
-
“Venduti ai minori”: Federvini fa il punto su ragazzi e alcol
-
A Milano il primato italiano nell'acquisto di vini
-
Accordo di partnership tra Onav e Assosommelier in Umbria
-
Aceto Balsamico Igp & Champagne: insieme per rafforzare la tutela delle denominazioni
-
Agroalimentare, i buoni risultati 2021 (4° trimestre +6,2% Pil e +0,2% consumi) alla prova delle tensioni internazionali
-
Agroalimentare, in crescita Pil, investimenti e consumi
-
Agroalimentare, IV trimestre 2022: crescono gli investimenti, consumi in lieve flessione
-
Agroalimentare, terzo trimestre 2021: +2,6% Pil, +2,2% consumi, +1,6% investimenti
-
Alimentari e bar, cosa cambia con il nuovo Decreto
-
Alla Cina il primato delle vendite online di vino e spiriti (quattro volte gli Usa)
-
Allarme Confindustria: Italia bloccata, soffre l'industria, rischiamo export e investimenti
-
Ambrosetti: 8 regole per aumentare la competitività del Food&Beverage italiano
-
Anche per spiriti e aceti la sfida della dimensione
-
Arrivano da Israele le acque 'infuse' di vino
-
Asia-Pacifico: IWSR prevede crescita al 4% entro fine anno per le bevande alcoliche
-
Aspettando la Brexit: quanto vale Londra per le eccellenze Made in Italy
-
Aumentano numeri e fatturati delle enoteche
-
Aumento dell'Iva: cosa rischiano le aziende del vino
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580