- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Il brand fa premio, ma attenti al web
-
Il Consorzio Barbera d'Asti e vini del Monferrato lancia il progetto E4QUALITY per promuovere il territorio
-
Il consumo moderato di vino (6 bicchieri a settimana) riduce il rischio di cataratta
-
Il futuro secondo i guru della mixology? Sempre più Pre-Batched cocktails e food pairing
-
Il Galles va avanti con l'unità minima di prezzo
-
Il Giappone guiderà i consumi di sparkling in Asia
-
Il mercato a più rapida crescita per il Prosecco nel 2019? La Francia (ed ecco perché)
-
Il Morellino di Scansano lancia l'allarme: i cambiamenti climatici mutano la fenologia dell'uva. Ecco qualche rimedio
-
Il presidente Boscaini protagonista a "Lex & the City"
-
Il valore dei vigneti italiani cresciuto del 50% in 15 anni
-
In Canada ok a maggiori acquisti di alcolici per uso personale
-
In Francia l'aperitivo gourmet arriva a domicilio
-
In Lombardia i migliori bar d'Italia secondo Gambero Rosso
-
In tutto il mondo lo spumante è italiano: parte da qui il 99,5% del mercato globale
-
In Usa nasce Spirits United, piattaforma online per migliorare e promuovere l'industria delle bevande alcoliche
-
Industry Book 2019 di UniCredit: la fotografia del vino italiano sancisce la crescita in valore
-
Intolleranti ai solfiti? Arriva in Italia il filtro da bicchiere
-
Iri, nel largo consumo confezionato salgono i prezzi e si comprimono i volumi
-
Ismea, 2019 spumeggiante per le bollicine italiane
-
Ismea, agroalimentare più forte dopo la crisi. Il vino ambasciatore del made in Italy nel mondo
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580