Federvini

Nuova strategia nazionale per la valorizzazione del vino italiano
Campagna istituzionale sul vino: al via una strategia condivisa per riaffermarne il valore culturale e socioeconomico
Dazi Ue-Usa, la Farnesina istituisce una Task Force permanente
Il 15% di dazio è una soglia preoccupante: si spera ci sia margine per proseguire nel dialogo
ColtivaItalia: un miliardo in più per l’agricoltura
Nuova strategia nazionale per la valorizzazione del vino italiano
Nuova strategia nazionale per la valorizzazione del vino italiano
Campagna istituzionale sul vino: al via una strategia condivisa per riaffermarne il valore culturale e socioeconomico
Campagna istituzionale sul vino: al via una strategia condivisa per riaffermarne il valore culturale e socioeconomico
Dazi Ue-Usa, la Farnesina istituisce una Task Force permanente
Dazi Ue-Usa, la Farnesina istituisce una Task Force permanente
Il 15% di dazio è una soglia preoccupante: si spera ci sia margine per proseguire nel dialogo
Il 15% di dazio è una soglia preoccupante: si spera ci sia margine per proseguire nel dialogo
ColtivaItalia: un miliardo in più per l’agricoltura
ColtivaItalia: un miliardo in più per l’agricoltura
I numeri
Valore export dei vini italiani nel 2024 in miliardi di €

NORMATIVE

Understanding

responsible drinking

Tips on how to make sure your drinking experience is one to remember and not one to forget. 

The Spirit of Italy
Consumo Responsabile

Wine in Moderation

Art de Vivre Programme. Vino una cultura di moderazione

Il programma ha lo scopo di incoraggiare la responsabilità e la moderazione. Il programma mira a incoraggiare la responsabilità...

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici