Studi e Ricerche

Statistiche, dati e approfondimenti per conoscere tendenze e consumi del bere

  1. Home
  2. Studi e Ricerche
  3. La spesa più alta per gli alcolici nella Ue? Il primato va all'Estonia
03 Gennaio 2019

La spesa più alta per gli alcolici nella Ue? Il primato va all'Estonia

  • undefined
di Redazione | in 
 Studi e Ricerche

I dati resi pubblici dall'ufficio statistico della Ue, Eurostat, segnalano che la percentuale sulla spesa totale per l'acquisto di bevande alcoliche è stata la più alta a livello Ue nel 2017 nei tre Paesi baltici, Estonia, Lettonia e Lituania. In testa a livello Ue, l'Estonia, con il 5,2% della spesa dei nuclei familiari investita in bevande alcoliche, seguita da Lettonia (4,9%), Lituania (4%), Polonia (3,5%), Repubblica Ceca (3,3%), Ungheria (3%) e dalla Finlandia (2,8%). Nel 2017, l'impatto delle bevande alcoliche - escluse quelle acquistate in ristoranti e alberghi - sulla spesa totale delle famiglie è stata in media dell'1,6%, ha aggiunto Eurostat, specificando che la percentuale rappresenta una spesa superiore ai 130 miliardi di euro. Tra il 2007 e il 2017, la percentuale sulla spesa totale riservata all'acquisto di bevande alcoliche è rimasta generalmente stabile nella maggioranza degli Stati membri della Ue. L'aumento più significativo è stato registrato in Romania (dal 2,3% del 2007 al 2,7% del 2017), il calo più forte in Bulgaria (dal 3% del 2007 all'1,7% del 2017). 

Articoli correlati

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici