I sovraimpianti e la siccità starebbero spingendo una migrazione di massa di viticoltori cileni verso sud. Poiché le aree tradizionali per la coltivazione dell'uva sono così secche, i conigli, che hanno poco altro da mangiare, hanno iniziato a consumare l'uva e i tronchi delle viti. Drinks business ha pubblicato un interessante reportage sulla regione e sulle ragioni che spingono i produttori a spostare i vigneti.
30-03-2023 | Arte del bere
Marchesi Antinori è stata eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023; la...
29-03-2023 | Trend
In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...
29-03-2023 | Arte del bere
Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...
29-03-2023 | Estero
Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...
29-03-2023 | News
Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...
29-03-2023 | Estero
Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...