L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

Amaro Nardini ha vinto la medaglia d’oro per la categoria Bitter e Digestif, alla prestigiosa International Wine & Spirit Competition 2019 (IWSC),  punto di riferimento internazionale per il riconoscimento dei migliori vini e liquori al mondo, L’amaro della più antica distilleria d’Italia, nata nel 1779 all'ingresso del Ponte Vecchio a Bassano del Grappa, è stato premiato per il suo equilibrio di sapori dai sentori di liquirizia, ricavata dalla radice di genziana, menta piperita ed arancio.

International Wine & Spirit Competition, giunta alla sua 50esima edizione,  riceve candidature da quasi 90 paesi in tutto il mondo e ogni prodotto viene valutato in base alla sua classe di appartenenza e giudicato, per sette mesi all'anno, da oltre 400 esperti. I premiati sono selezionati non solo in base al giudizio organolettico sulle bevande, ma anche al risultato di rigorose analisi chimiche.

Nel complesso, alla Ditta Bortolo Nardini, sono state attribuite nove medaglie, di cui sei Argento, due Bronzo e quella Oro per l’Amaro Nardini.

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

Prosecco, snodo cruciale per il negoziato tra Italia e Australia

22-03-2023 | Estero

Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...

Vermouth, volumi di produzione raddoppiati per l’eccellenza torinese

22-03-2023 | Trend

Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...

Doc Lugana sempre più wine destination

22-03-2023 | Trend

Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...

Please publish modules in offcanvas position.