- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Effetto Brexit: i pub Wetherspoon non venderanno più vini europei
-
Enjoy European Quality Food (EEQF): i nuovi appuntamenti per vini, oli e formaggi italiani d'eccellenza
-
Enoteca Regionale Emilia Romagna: via ai corsi per i professionisti del vino
-
Etichetta nutrizionale: cronoprogramma di Spirits Europe e proposta legislativa per i vini
-
Etichette, Ceta, voucher: il ministro Centinaio alle Commissioni di Camera e Senato
-
European Union: EC launches public consultation on sustainable food systems proposal
-
European Union: Highest ever monthly inflation rate in euro zone/food, alcohol, and tobacco prices up by 13.1%
-
Export all’italiana: ancora troppo "campanile". Le stime sull’annata di Nomisma
-
Extremely low wine volumes expected after sharp drop in Europe
-
Federalimentare: “L’Europa scelga il dialogo per vincere le nuove sfide”
-
Federvini a Wine2Wine: le previsioni 2019 per l'export (tra Brexit e dazi Usa)
-
Federvini al nuovo Governo: il Made in Italy non va solo difeso, va promosso in ogni sede
-
Federvini studia con Ice i nuovi focus export e un volàno per l'e-commerce
-
Federvini: Avanti col Ceta
-
Federvini: fiscalità più equa e promozione della qualità. Queste le richieste ai parlamentari europei
-
Fermati alle frontiere 31 milioni di articoli contraffatti. Il 24% sono alimentari
-
Filiera italiana in campo per "spegnere" il semaforo alimentare
-
Firmato a Colonia un Protocollo per difendere le nostre eccellenze dall'Italian Sounding
-
Fitofarmaci, presentata la proposta di regolamento Ue che riduce l’uso del 50%
-
Fondazione Edison: così nel "medagliere" internazionale primeggiano uve, vini e spumanti
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580