- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Dazi, Pac e promozione: le questioni aperte su cui vigilare
-
Dazi: Bellanova il 30 incontra il ministro dell'Agricoltura Usa
-
Dazi: si intensificano gli incontri Usa-Ue per trovare una mediazione
-
De Castro a Hogan: riavviate la trattativa per la sospensione dei dazi Usa su export Ue
-
De Castro negozierà il bilancio 2020 per la commissione Agricoltura
-
De Castro, appello ai viticoltori: "Insieme contro dazi, clima e nazionalizzazione delle decisioni"
-
De Castro: lettera alla Commissione Ue con le richieste per il settore del vino
-
De Castro: ora il piano Ue anti-cancro penalizzerà gli abusi, non il consumo moderato
-
De Castro: sul Prosek siamo al paradosso, interrogazione al commissario Ue
-
Destinata a crescere l'Italia dei vini. Parola di Sopexa
-
Di Maio contrario al Ceta. Cosa rischia il Made in Italy se non si ratifica?
-
Di Maio rassicura la filiera: iniziative in Europa e in Usa per evitare nuovi dazi Usa
-
Dichiarazioni di giacenza vini e mosti al 31 luglio 2018
-
Dimissioni Martina: i nodi aperti che pesano sul comparto
-
Dopo il "carosello" ora si attende la decisione Wto sui possibili dazi compensativi Ue
-
Dopo Vinexpo Hong Kong: le prospettive del mercato cinese nei prossimi 5 anni
-
E in Spagna e Francia spopola il vino blu
-
Ecco l'elenco dei prodotti Usa che cadranno sotto la scure dei dazi Ue
-
Ecco la lettera della Ue all'Italia: nel bilancio "deviazione senza precedenti" dal Patto europeo
-
Ecco la prossima Pac, spiegata punto per punto
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580