- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Australia: Disagreement over geographic indications in FTA talks
-
Avvisi commerciali sui media audiovisivi: dalla Ue nessuna modifica per le bevande alcoliche
-
Banca Mondiale, la guerra manterrà i prezzi elevati fino alla fine del 2024
-
Bellanova a Bruxelles ribadisce il no al Nutriscore
-
Bevande spiritose: raggiunto l'accordo per la modifica del Regolamento di produzione
-
Boscaini: “Rischio dazi e competizione extra UE sempre più aggressiva”
-
Boscaini: “Una visione strategica per il vino italiano che superi denominazioni e territori"
-
Brexit e dazi Usa: tavolo della filiera del vino con il Governo
-
Brexit, recessione e bevande alternative: ecco gli ostacoli allo spumante in UK
-
Brexit: al settore vino il "no deal" può costare 70 milioni di sterline
-
Brexit: istruzioni dall'Agenzia delle Dogane
-
Brexit: quasi la metà delle aziende inglesi che importano dall'Ue sono impreparate
-
Brexit: status quo fino a 2020 negli scambi agroalimentari. Parlamento Ue chiede più fondi contro tagli a bilancio agricolo
-
Bruxelles conferma il no alla manovra: tre settimane all'Italia per riscriverla
-
Bruxelles pronta a far nascere un Osservatorio europeo sul vino
-
Cabina di regia sul vino: al ministero prima riunione con la filiera
-
Calano i consumi di vino in Belgio. Complici aumenti fiscali e campagne anti-alcol
-
Ceev, il vino è il primo prodotto europeo per esportazione nel 2021
-
Ceev, un piano strategico per difendere la cultura del vino e la sostenibilità del settore nell'Ue
-
Centinaio: difesa del Made in Italy, semplificazione burocratica, innovazione e più filiera
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580