- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Agroalimentare, 2023 anno cruciale per il testo unico Ue sulla qualità
-
Al via consultazione pubblica Ue sulla valutazione della Pac
-
Al via da oggi i dazi supplementari su Whisky e Bourbon made in Usa
-
Al via i negoziati commerciali tra Regno Unito e Unione europea
-
Al via il progetto triennale “Enjoy European Quality Food”
-
Al via le tappe estere del progetto europeo “Enjoy European Quality Food”
-
Al via U-Label, la piattaforma elettronica per vini e spiriti
-
Allarme Confindustria: Italia bloccata, soffre l'industria, rischiamo export e investimenti
-
Allarme dei produttori di vino europei, il rischio conflitto in Ucraina danneggerà l'export
-
Allarme dei produttori: il sì al rapporto Beca porterebbe la Ue a trattare il vino come il tabacco
-
Anche a "Benvenuto Brunello Usa" un coro unanime contro i dazi
-
Anche il commissario Ue Hogan per l'apertura del Vinitaly più grande di sempre
-
Anche per spiriti e aceti la sfida della dimensione
-
Angelo Frascarelli nuovo presidente di Ismea
-
Appello al ministro Centinaio: la Ue deve accettare le richieste italiane sul Regolamento Ocm
-
Approvato il nuovo Regolamento europeo sulle produzioni biologiche
-
Apre a Londra il primo hotel dedicato al whisky
-
Arriva il passaporto elettronico per il vino
-
Aspettando la Brexit: quanto vale Londra per le eccellenze Made in Italy
-
Australia-Ue: disaccordo sulle indicazioni geografiche nei colloqui FTA
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580