- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Interrogazione parlamentare Ue sullo zuccheraggio nei vini
-
Intesa Ue-Cina per prodotti DOP/IGP, c'è anche l'Aceto Balsamico di Modena
-
Irlanda: perplessità del Commissario Ue Hogan sui warning previsti dall’Alcohol bill
-
Ismea, agroalimentare più forte dopo la crisi. Il vino ambasciatore del made in Italy nel mondo
-
Ismea, all'Italia la leadership delle vendite di vino nella Federazione Russa
-
Ismea: storico sorpasso dell’export vinicolo verso i Paesi terzi
-
Ismea: un 2018 positivo per il vino made in Italy ma incombe lo spettro del “no deal”
-
Istat o Dogane? Così va letta la "Babele" di dati sull'export di vino italiano
-
Istat: il Verdicchio traina l'export delle Marche
-
Italia del vino festeggia i primi dieci anni e guarda alla Cina
-
Italia vs Francia: il Brunello sfida i grandi d'Oltralpe
-
L'alimentare cresce il doppio del Pil, grazie a distillati e vino
-
L'Australia riconosce 906 IG europee (resta in stand-by il Prosecco)
-
L'Europa interviene sugli aiuti ad Airbus: "adesso stop ai dazi Usa"
-
L'innovazione in agroalimentare, vino e spiriti: 500 brevetti l'anno in Italia
-
L'Italia non ratifica il trattato di libero scambio con il Canada
-
L'Italia risponde al richiamo della Ue: così Tria difende la manovra economica del governo
-
L’Ue riduce ulteriormente il tenore massimo di piombo nei vini
-
La Ce chiede un resoconto sulle aliquote di accisa sull'alcol a tutta la comunità di settore
-
La Commissione europea lancia un Osservatorio sul vino
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580