- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
La Barbera festeggia 10 anni di Docg in continua crescita
-
La castagna rossa del più piccolo comune del Lazio
-
La Fortezza di Montecarlo e il vino dei papi
-
La Germania riscopre i vini locali, gli effetti sull'export di etichette italiane
-
La Maremma Toscana è la terza Doc più grande della Regione
-
La nuova mappa delle quotazioni dei vigneti: Piemonte, Lombardia e Toscana guidano i rialzi
-
La Ue accede all'Atto di Ginevra: più protezioni sulle denominazioni
-
Le Indicazioni Geografiche italiane non fermano l'attività per garantire la sicurezza dei prodotti agroalimentari
-
Le terre d'Occidente, regno del Marsala
-
Lombardia, in arrivo legge per rendere obbligatori vini e pesce locali negli agriturismi
-
Lungo la strada che porta alla fortezza dei misteri di Castel del Monte
-
Made in Italy agroalimentare sul web: rinnovato accordo tra Mipaaft, Iicqrf, Consorzi di Tutela ed eBay
-
Masaf, 25 milioni per la promozione delle Ig
-
Mastroberardino: la filiera chiede uno sviluppo armonico
-
Mazzei nuovo presidente Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana
-
Mediobanca: come aumentare la redditività in cantina?
-
Micaela Pallini: “Riforma delle Ig, auspichiamo massima attenzione nella fase finale del negoziato”
-
Mipaaf: accordo con l'Indonesia per la promozione delle indicazioni geografiche
-
Moscato Canelli verso la Docg: 100 ettari e oltre 500mila bottiglie
-
Nasce il primo marchio di qualità delle aziende enoturistiche
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580