- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Chi è Gian Marco Centinaio, nuovo ministro dell'Agricoltura?
-
Ciclismo a impatto zero nel Chianti Classico
-
Commissione europea: proposta di revisione del sistema delle indicazioni geografiche
-
Completata la squadra di Governo. Franco Manzato e Alessandra Pesce nuovi sottosegretari Agricoltura
-
Consorzio Vini Asolo Montello: al via le pratiche di viticoltura sostenibile
-
Corte di Giustizia Ue sull'Aceto balsamico: per il Consorzio di Tutela la questione non è chiusa
-
Da prodotto a destinazione turistica: nasce Prosecco Hills
-
Dal 1° agosto stop all'Igt per il Pinot Grigio delle Venezie
-
Dal Barocco al Liberty con il Cerasuolo di Vittoria
-
Dal Mipaaft il via al portale web e all'app delle denominazioni Dop e Igp
-
Di Maio contrario al Ceta. Cosa rischia il Made in Italy se non si ratifica?
-
Disposizioni procedurali per la presentazione e l’esame delle domande di protezione delle DO e delle IG dei prodotti vitivinicoli
-
Doc Gambellara: al via progetto triennale per la viticoltura sostenibile
-
Doc Sicilia: dal 1 gennaio 2021 il contrassegno di Stato sulle bottiglie
-
Ecco i tre vini italiani più conosciuti in Cina. L'indagine di Business Strategies
-
Enjoy European Quality Food (EEQF): i nuovi appuntamenti per vini, oli e formaggi italiani d'eccellenza
-
Etichette, Ceta, voucher: il ministro Centinaio alle Commissioni di Camera e Senato
-
Evidenziato il valore nutrizionale e nutraceutico del paniere delle IG italiane dal mondo della ricerca scientifica
-
Export: volano acquaviti e liquori (+34%) e vini Dop (+9%)
-
Federalimentare: la Dop Economy vale 15 miliardi alla produzione e 8,8 miliardi all’export
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580