- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
All’Agenzia delle Dogane il controllo delle IG Genepì del Piemonte e Génépi des Alpes /Genepì delle Alpi
-
Anche per spiriti e aceti la sfida della dimensione
-
Annata abbondante e con punte di qualità eccellenti. Le prime previsioni di Assoenologi
-
Aosta in festa per la 1020ª edizione della "Millenaria"
-
Arriva ‘Dioniso’, app hi-tech per certificare il vino Made in Italy
-
Arte e terme, tra i filari del Bianco d'Alcamo
-
Aspettando la Brexit: quanto vale Londra per le eccellenze Made in Italy
-
Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche cambia nome e nasce Origin Italia
-
Australia-Ue: disaccordo sulle indicazioni geografiche nei colloqui FTA
-
Australia: Disagreement over geographic indications in FTA talks
-
Barbera d'Asti 2.0: nasce la prima mappa sensoriale della denominazione
-
Bardolino: istituite le sottozone Montebaldo, La Rocca e Sommacampagna
-
Beppe Vessicchio firma la Barbera affinata in musica
-
Boscaini: “Una visione strategica per il vino italiano che superi denominazioni e territori"
-
Brasile: entra in vigore il nuovo certificato di origine
-
Brexit: status quo fino a 2020 negli scambi agroalimentari. Parlamento Ue chiede più fondi contro tagli a bilancio agricolo
-
Buon compleanno Adriano, padre dell’Aceto Balsamico di Modena Igp
-
Buon compleanno Alta Langa Doc!
-
Busi confermato alla presidenza del Consorzio vino Chianti
-
Centinaio: difesa del Made in Italy, semplificazione burocratica, innovazione e più filiera
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580