- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Nasce la mappa interattiva per le denominazioni protette europee degli spiriti
-
Nasce la Strada del Vino e dei Sapori della Valle dei Templi
-
Nel territorio del Prié Blanc, unico vitigno autoctono a bacca bianca
-
Nel Triangolo d’Oro del Romanico
-
Nomisma: il vino italiano cresce, ma in alcuni mercati è ancora troppo fragile
-
Non semplice gestione dei disciplinari di produzione, ma network efficaci per i Consorzi
-
Novità sui controlli vini Do e Ig: le modifiche decise dal Mipaaf
-
Oltre 100mila utenti al giorno: fotografia della diffusione digitale delle Dop e Igp italiane nel mondo
-
Onu attacca il Made in Italy: "dannoso come il fumo"
-
Osservatorio Immagino, l'Italia nel carrello vale 8 miliardi di euro
-
Patuanelli: Indicazioni Geografiche asset strategico per la valorizzazione delle filiere italiane
-
Pericolo bollini: a Ottawa al via l'incontro del comitato “etichettatura alimentare” del Codex Alimentarius
-
Primato italiano nella Ue con 299 prodotti certificati (Dop, Igp, Stg)
-
Promozione vino: 12,5 milioni dalla Regione Veneto
-
Pubblicata la nuova lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT)
-
Registro telematico vino, Federvini: "Ottimo strumento, se gestito con attenzione"
-
Riforma Ig, "grande opportunità per rafforzare la qualità alimentare"
-
Riforma Igt: il Parlamento Ue vede tante opportunità per il mondo del vino
-
Sabrina Federzoni: l'Aceto Balsamico di Modena Igp sfida la contraffazione
-
Saranno venduti all'asta vini anteriori alla Rivoluzione Francese
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580