- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Unesco: si riaccende la speranza per il Conegliano Valdobbiadene
-
Valdarno di Sopra verso una Doc 100% bio. La Regione Toscana approva le modifiche
-
Valtellina, dalle Alpi al lago
-
Vendemmia 2019: deliberata la riduzione della resa del Grillo
-
Vendemmia 2019: l'Italia si conferma il primo produttore mondiale
-
Veneto da record: vendemmia con +48%
-
Vermut di Torino: arriva il sì dell'Unione europea alla tutela
-
Via libera al nuovo comitato nazionale Dop e Igp
-
Via libera all'accordo Ue-Cina sulla tutela di 200 Indicazioni geografiche
-
Via libera alla riforma delle Indicazioni geografiche, fondamentale per la tutela del patrimonio alimentare italiano
-
Via libera della Igp Gard a nuove varietà di viti resistenti a siccità e malattie
-
Vini e sapori della Piana di Sibari
-
Vino Nobile di Montepulciano: arriva la Toscana in etichetta
-
Vino: in Italia quasi una Dop su tre si affaccia sul mare
-
Vuoi sapere tutto sul vino? Ecco le app da scegliere
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580