- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Federvini: fiscalità più equa e promozione della qualità. Queste le richieste ai parlamentari europei
-
Filiera vino e riforma IG: occorre mantenere il testo approvato all'unanimità in Comagri
-
Fondazione Masi: premiati Ferdinando Camon, Christian Greco, Carlo Nordio, Gerard Basset e il Cardinale Mario Zenari
-
Franciacorta riscopre l'Erbamat, antico vitigno autoctono
-
Generazione di valore nell'Italia del vino. La relazione di Mediobanca
-
Giacomo Savorini alla guida del Consorzio di Tutela del Lambrusco di Modena
-
Gli scenari del vino italiano nella relazione di Nomisma
-
I Cavalieri del Lavoro del Vino si sono riuniti a Trento
-
I cru del Soave sono ora riconosciuti anche dall’Unione Europea
-
I luoghi del vino nell'Astesana
-
I mercati del vino post Covid: l'analisi del Comitato Nazionale Vini Dop e Igp
-
I Supertuscan come una Bamboo di Gucci? "Vino pret-à-porter", trucchi e consigli per tutte le wine lover
-
I vini italiani protagonisti della seconda stagione di Winemasters
-
IGP e cultura: Ismea crea una mappa (e anche l’Aceto Balsamico Igp è presente)
-
Il Cile guadagna quattro nuove denominazioni d'origine
-
Il Comitato Vini approva l’imbottigliamento in zona per il Soave
-
Il Consorzio Aceto Balsamico di Modena Igp ha una nuova sede
-
Il Consorzio Barbera d'Asti e vini del Monferrato lancia il progetto E4QUALITY per promuovere il territorio
-
Il food corre veloce: crescita tripla rispetto a quella del Pil (bene distillati e vino)
-
Il Pignoletto diventerà DOC "Emilia Romagna": parte l'iter verso il riconoscimento
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580