- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Confindustria: ecco perché gli accordi commerciali favoriscono l'export italiano
-
Confindustria: rimbalzo parziale e tormentato nel 3° trimestre
-
Confindustria: ripartenza fragile, scarsa fiducia sui consumi, export al palo
-
Confindustria: risalita ancora compromessa da domanda debole ed export fragile
-
Confindustria: rischio seconda recessione, effetto pandemia sull'export
-
Consorzio Barbera d'Asti: al via il corso per Wine Export Manager
-
Consorzio Prosecco Doc brinda alla crescita sui mercati
-
Conte all'Ais: ampi spazi di crescita per il vino italiano in Usa
-
Conte risponde alle interrogazioni sui dazi: così lavoriamo per un negoziato con gli Usa
-
Continua l’esperienza americana dell’Aceto Balsamico di Modena IGP
-
Conto alla rovescia per i nuovi dazi Ue su prodotti Usa
-
Contromossa Ue sui dazi Usa: nell'elenco (non definitivo) vini, distillati, rum e vodka
-
Coronavirus: 716 milioni per il "Piano straordinario Made in" e misure di supporto alle imprese
-
Coronavirus: effetti collaterali anche sul vino
-
Coronavirus: ristorazione Usa chiude, preoccupazione per vino made in Italy
-
Corte di Giustizia Ue sull'Aceto balsamico: per il Consorzio di Tutela la questione non è chiusa
-
Cosa succederà all'export agroalimentare italiano con Brexit? Ecco la posta in gioco
-
Costi di produzione e crisi internazionale, una “tempesta perfetta” La ripresa del 2021 vanificata da nuove minacce
-
Covid-19 e Brexit: quali conseguenze per il vino italiano in Uk?
-
Covid-19, ecco le linee guida della Commissione UE per la gestione delle frontiere
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580