- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Disgelo tra Cina e Australia, saltano i super dazi sul vino?
-
Diversificare, snellire, attivare una filiera allargata: i nodi del vino 4.0
-
Doc Sicilia, ciclo di incontri per supportare le aziende nel mercato Usa
-
Doc Sicilia: 100 milioni di bottiglie entro la fine del 2019
-
Domanda di vino in Nuova Zelanda ai massimi storici
-
Dopo il "carosello" ora si attende la decisione Wto sui possibili dazi compensativi Ue
-
Dopo la sospensione di luglio Londra elimina il certificato per i vini importati dall'Europa
-
Dopo Vinexpo Hong Kong: le prospettive del mercato cinese nei prossimi 5 anni
-
Dove va l'agroalimentare italiano? Ecco la mappa
-
È cachaça mania? Import in Italia +230% nel trimestre
-
Ecco i tre vini italiani più conosciuti in Cina. L'indagine di Business Strategies
-
Ecco il documento Onu che ha scatenato le polemiche sul made in Italy
-
Ecco l'elenco dei prodotti Usa che cadranno sotto la scure dei dazi Ue
-
Ecco le principali destinazioni del 1° quadrimestre per Vini e Mosti, Acquaviti e Liquori, Aceto
-
Ecco perché (probabilmente) i vini australiani supereranno i francesi in Cina
-
Ecco perché conviene puntare sul mercato indiano
-
Effetto Brexit: i pub Wetherspoon non venderanno più vini europei
-
Effetto Coronavirus: salta la fiera del vino di Chengdu
-
Effetto Covid sull’export di vino verso l’Asia, ma c’è qualche sorpresa
-
Enjoy European Quality Food (EEQF): i nuovi appuntamenti per vini, oli e formaggi italiani d'eccellenza
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580