- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Australia e Nuova Zelanda: notifica al TBT Warning in etichetta
-
Australia-Cina, prosegue la disputa sui dazi del vino
-
Australia: consultazione pubblica sull'export di prodotti agricoli bio
-
Azione Usa contro il Canada per discriminazione sui vini
-
Balsamico, un tesoro da un miliardo di euro
-
Bando Promozione OCM vino per le annualità 2020/2021
-
Barolo e Amarone i più conosciuti dai cinesi ma il primato della popolarità va alla Ferrari
-
Barolo e Barbaresco volano a New York con Bottura
-
Bellanova a wine2wine: risorse potenziate per Ocm Promozione
-
Bellanova al congresso Assoenologi: al ministero entro l'anno una cabina di regia sul vino
-
Bello e ben fatto: il potenziale del made in Italy nel panorama internazionale che cambia
-
Bene l'export dei primi 7 mesi: in Usa corrono gli spiriti (+34%)
-
Bevande alcoliche, l'Irlanda fissa prezzi unitari minimi e preme perché Belfast si adegui
-
Bevande spiritose in Italia: a rischio un comparto da oltre 2 miliardi di euro all’anno
-
Bevande spiritose: nasce la World Spirits Alliance, una voce unica per il settore
-
Bilancia agroalimentare italiana: svolta positiva nel 2020 (+2,6 miliardi)
-
Bilancio Ue: i cinque anni che hanno cambiato la politica agricola europea
-
Bilancio Vinitaly: come fare sistema per vincere sui mercati esteri
-
Birmania, liberalizzate le importazioni di liquori stranieri
-
Bollicine made in Italy, continua la corsa del TrentoDoc
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580