- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
‘BarberatoBe’, Barbera d’Asti e Vini del Monferrato si presentano ai buyer esteri
-
"Io sto con il Made in Italy": la campagna a sostegno delle vere eccellenze italiane
-
"Italian wine: taste the passion" in Cina: i numeri di un successo
-
"Italians do it better": l'offensiva degli spiriti italiani in Usa
-
“I love ITAlian wines” raggiunge 50 milioni di contatti in Cina
-
“No Italy, no Cocktail”: i bartender americani alla scoperta della tradizione italiana
-
“Put Italian Spirit into your Holidays”: iniziativa a New York per promuovere i prodotti colpiti dai dazi
-
125mila presenze e un aumento dei buyer esteri, il bilancio di Vinitaly 2019
-
A New York il Brunello di Montalcino riparte dalla ristorazione
-
A Vinitaly la filiera vitivinicola incontra il ministro Centinaio: temi e riflessioni sul futuro
-
A Zagabria la prima edizione del workshop vini e spiriti italiani
-
Abbassato il limite di piombo nei vini
-
Accise sul vino in Europa: rinviata la decisione sui nuovi metodi di calcolo
-
Accordo Cina-Ue: non solo Aceto Balsamico di Modena, protette anche grappa e alcune denominazioni di vini
-
Accordo di libero scambio tra Ue e Giappone: presto una procedura semplificata per vino e spiriti
-
Accordo di libero scambio Ue-Nuova Zelanda
-
Accordo libero scambio UE-Singapore: un rischio per le nostre Igp?
-
Accordo Londra-Aukland: eliminati i dazi sul vino neozelandese
-
Accordo Ue-Giappone entra in vigore da febbraio 2019
-
Accordo Ue-Giappone: addio ai dazi doganali
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580