- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Cina, rallentano le vendite di vino (e non è solo colpa dei dazi Usa)
-
Cina, verso una mappatura per chi esporta alimenti e bevande nel paese
-
Cina: Wine Intelligence profila i vari tipi di consumatori
-
Cina: cala l'import di vino (-8%) ma il mercato si apre a più tipologie e sale la qualità
-
Cina: crollano le importazioni di vino nel primo semestre
-
Cina: nasce un super-organismo di controllo e accreditamento dei prodotti alimentari
-
Cina: verso il superamento del certificato per vini e spiriti
-
Cinque compagnie di alcolici cinesi nella Top 500 di Fortune China
-
Coldiretti: record di esportazioni. Per il vino gli acquisti esteri superano quelli italiani
-
Colombia, necessità di certificato di buona prassi nella fabbricazione
-
Colombia: da 15 giugno nuovi criteri di tassazione delle bevande alcoliche
-
Colombia: nuovo certificato sulla corretta prassi di fabbricazione e nuova modalità di calcolo delle accise sulle bevande alcoliche
-
Come sfondare nel mercato cinese: tutta questione di etichetta
-
Commercio agroalimentare europeo, sale l'export di vino e alcolici
-
Commercio estero: 2021 anno record per l’agroalimentare italiano con l’export che supera i 50 miliardi
-
Competitività, innovazione, sostenibilità, enoturismo: la filiera del vino a confronto con il ministro Centinaio
-
Completata la squadra di Governo. Franco Manzato e Alessandra Pesce nuovi sottosegretari Agricoltura
-
Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG: cresce anche il mercato italiano (+7,5% a valore)
-
Confindustria, l’Italia riparte spinta da consumi e servizi, ma pesa l'incertezza sulla pandemia
-
Confindustria, la crescita prosegue nel 2° trimestre, ma a ritmi più moderati
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580