- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Al via il progetto triennale “Enjoy European Quality Food”
-
Al via la terza Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Dedicata alla Dieta Mediterranea
-
Alimenti "bollati"? L'Onu fa un passo indietro
-
Allarme Confindustria: Italia bloccata, soffre l'industria, rischiamo export e investimenti
-
Allarme dei produttori di vino europei, il rischio conflitto in Ucraina danneggerà l'export
-
AmCham lancia la campagna “Freeze The Tariffs” per congelare i dazi Usa
-
Anche il 2019 è stato un anno spumeggiante: bollicine cresciute del 4% a valore
-
Anche per spiriti e aceti la sfida della dimensione
-
Annuario e Rapporto Ice: i numeri della ripresa e l'agenda dell'export
-
Argentina: esportazioni di vino diminuite del 20%
-
Argentina: produttori vinicoli in campo contro la proposta del governo di dazi all’export
-
Argentina: Wine exports fell 20% to date in 2022
-
Arriva il passaporto elettronico per il vino
-
Aspettando la Brexit: quanto vale Londra per le eccellenze Made in Italy
-
Assemblea Federvini 2022: il mercato, la società, l'Europa di vini, spiriti e aceti
-
Associazione dei Vini Veronesi e Vinho Verde: siglato l'accordo di collaborazione da 2,3 milioni di euro
-
Asti Docg: lieve calo in Usa ma l’export resta in positivo
-
Australasia, via al nuovo messaggio di allerta sul divieto di bevande alcoliche in gravidanza
-
Australia – India: Comprehensive trade agreement may be finalised by year’s end
-
Australia e Nuova Zelanda: in etichetta allerta su consumo in gravidanza
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580