News

Nel corso della seduta di question time alla Camera, il Ministro Patuanelli ha risposto all’interrogazione presentata dall’On. Fornaro (Presidente Gruppo LeU) in merito alle azioni di contrasto che l’Italia intende intraprendere contro l’adozione del Nutriscore

Ecco una sintesi dell’intervento del Ministro:

  • Posizione del Governo: il Ministro ha ribadito la netta contrarietà del Governo italiano al Nutriscore, che ha accolto le istanze di tutta la filiera agroalimentare. Sempre sul tema, ha sottolineato come il Presidente Draghi in occasione dell’ultimo Consiglio europeo abbia ribadito la pericolosità di un sistema di etichettatura che, secondo il Ministro, condiziona e non informa il consumatore, spiegando come nessun alimento fa male in senso assoluto, ma che esistono solo diete bilanciate o non bilanciate.
  • Rischi per il comparto: il Ministro ha spiegato come un sistema del genere penalizzerebbe le eccellenze italiane ed europee, come le DOP e le IGP, favorendo il consumo dei cibi trasformati e in scatola.
  • Prossimi passi: il Ministro ha poi spiegato come si intenda continuare nel lavoro di persuasione con gli altri Stati membri per formare un blocco di Paesi contrari al Nutriscore, promuovendo altresì il Nutrinform Battery. Sul punto, il Ministro ha spiegato di voler continuare a insistere nel lavoro di persuasione con Spagna e Francia.
  • Dieta mediterranea: il Ministro ha poi concluso il suo intervento illustrando il recente bilaterale con il suo omologo greco per tentare di promuovere a livello europeo i valori della Dieta mediterranea, creando una rete di Paesi a favore.  

 

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.