Dall'analisi di Iwsr drinks market analysis, società che fornisce approfondimenti sulle bevande alcoliche, si evince che il mercato delle bevande ready to drink è in forte crescita negli Stati Uniti.
Basti pensare che dieci anni fa, il comparto rappresentava meno del 3% del volume totale delle bevande alcoliche nel Paese, mentre nel 2022 è arrivato a valere il 12%.
Il futuro dei Ready to drink sembra roseo: tra il 2022 e il 2027 le previsioni parlano di incrementi annuali a volume dell'1% con una predilezione per le bevande premium. Infatti, tra il 2018 e 2021 la fascia di prezzo super premium di questa categoria ha avuto una crescita del +71%.
Dopo la pandemia si attenua invece, la crescita degli hard seltzer, frenando il ritmo di crescita dell'intera categoria.
Il sapore è ancora la ragione più importante che spinge le persone a consumare Ready to drink, con il 49% che lo indica come motivazione principale per l'acquisto, rendendo l'innovazione fondamentale. La domanda attuale si sta spostando verso sapori più corposi e gradi alcolici più elevati.
Per quanto riguarda la confezione utilizzata, il 47% dei consumatori preferisce il vetro mentre il 36% le lattine. Importanza rilevante la acquistano anche i bag-in-box, anche se i consumatori continuano a preferire i formati monodose acquistabili anche in confezioni multipack.
29-09-2023 | Studi e Ricerche
Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...
29-09-2023 | News
“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...
27-09-2023 | Normative
Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...
27-09-2023 | News
Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...
27-09-2023 | Estero
Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...
27-09-2023 | Trend
Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...