Sebbene la maggior parte dei viticoltori del Rodano non sia stata danneggiata dal gelo devastante che ha colpito l'anno scorso la regione, la stagione vegetativa è iniziata con livelli d'acqua nel suolo inquietantemente bassi e lo sviluppo dei vigneti nella regione è di circa una settimana in anticipo rispetto allo scorso anno a causa del clima caldo.
Con un clima secco prolungato durante l'inverno e la primavera, la situazione è potenzialmente critica anche per altre regioni vinicole del Mediterraneo, dell'Alsazia, della Borgogna, della Champagne, del Cognac e del Rodano.
01-06-2023 | Estero
Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...
01-06-2023 | News
Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...
31-05-2023 | News
Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...
31-05-2023 | Itinerari
Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...
30-05-2023 | Arte del bere
Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...
30-05-2023 | News
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...