Sebbene la maggior parte dei viticoltori del Rodano non sia stata danneggiata dal gelo devastante che ha colpito l'anno scorso la regione, la stagione vegetativa è iniziata con livelli d'acqua nel suolo inquietantemente bassi e lo sviluppo dei vigneti nella regione è di circa una settimana in anticipo rispetto allo scorso anno a causa del clima caldo.
Con un clima secco prolungato durante l'inverno e la primavera, la situazione è potenzialmente critica anche per altre regioni vinicole del Mediterraneo, dell'Alsazia, della Borgogna, della Champagne, del Cognac e del Rodano.
04-12-2023 | Normative
Nel corso della settimana Ismea ha annunciato la chiusura del...
04-12-2023 | News
La Commissione europea ha recentemente adottato il programma di lavoro...
04-12-2023 | Normative
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf)...
04-12-2023 | Trend
Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...
29-11-2023 | Arte del bere
Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...
29-11-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...