Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

La classifica dei 10 migliori marchi di alcolici a valore, secondo il rapporto Brand Finance Spirits 50 2019 pubblicato di recente, vede i marchi cinesi occupare le prime quattro posizioni. Al primo posto si posiziona Moutai, marchio del popolare liquore cinese baijiu, che nell'ultimo anno ha aumento del 43% il valore del marchio raggiungendo così i 30,5 miliardi di dollari. Altri tre marchi di baijiu occupano le posizioni successive, tra cui Wuliangye (+10% in valore per US $ 16 miliardi) e Yanghe (+16% a $ 9,1 miliardi). Johnnie Walker di Diageo si sposta quindi in quinta posizione. Il suo quarto posto è preso infatti da Luzhou Laojiao (in rialzo del 40% a $ 5,4 miliardi).

Brand Finance utilizza il metodo Royalty Relief per calcolare il valore dei marchi per le sue classifiche, un approccio che è conforme agli standard del settore definiti in ISO 10668. La società calcola i probabili ricavi futuri attribuibili a un marchio conteggiando il tasso di royalty che sarebbe addebitato per il suo utilizzo, per ottenere un "valore del marchio", ovvero il vantaggio economico netto che il proprietario di un marchio otterrebbe concedendo in licenza il brend stesso al mercato aperto.

Commentando i risultati, David Haigh, ceo di Brand Finance, ha dichiarato: "I marchi cinesi di baijiu stanno rubando la scena, rappresentando il 54% del valore totale dei marchi della nostra classifica di quest'anno. Questi marchi sono stati agili nell'adattarsi al passaggio da un mercato in espansione a un mercato competitivo, seguendo i recenti cambiamenti economici e politici della Cina. Il modo in cui rispondono e abbracciano questi cambiamenti determinerà le future opportunità di crescita del valore del marchio".

Al sesto posto si posiziona Jack Daniel's di Brown-Forman (+23,3% con $ 4,3 miliardi), al settimo Hennessy (+17% a $ 3,8 miliardi) di LVMH (66%) e Diageo (34%); all'ottavo Bacardi (+ 53,8% a $ 3,6 miliardi); al nono Smirnoff (+8,1% a $ 3,4 miliardi) e al decimo ancora un Baijiu cinese, Gujing Gong Jiu, con una crescita del +10,3% a 2,7 miliardi di dollari.

I top performer al di fuori dei primi 10 includono il marchio francese di vodka Cîroc, di proprietà di Diageo, che ha registrato un aumento del 113% del valore del marchio a 941 milioni di dollari. Anche Don Julio Tequila, anch'esso di proprietà di Diageo, ha ottenuto buoni risultati ed è stato valutato come il marchio di alcolici più forte al mondo da Brand Finance, che ha esaminato gli investimenti di marketing e le partecipazioni azionarie e il loro impatto sulle prestazioni aziendali. Anche il marchio coreano di soju, Chamisul, è stato tra i più performanti, con un aumento del 94% del valore del brand che ha raggiunto 649 milioni di dollari.

 

Marchesi Antinori eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023

30-03-2023 | Arte del bere

Marchesi Antinori è stata eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023; la...

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Canada: tetto al 2% per l’adeguamento delle accise sull’alcol

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: l’agenda degli appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.