Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

Nuovo record mondiale per un whisky all’asta. È accaduto ieri a Londra da Christie’s che ha battuto un “The Macallan 1926 60 Year Old” a 1,2 milioni di sterline. La casa d’aste ha fatto sapere che si tratta del prezzo più alto strappato da una bottiglia di whisky.

Il Macallan 1926 -  single malt Scotch whisky - ha una splendida etichetta dipinta a mano dall’artista irlandese Michael Dillon.

Il mese scorso una bottiglia dello stesso marchio (con etichetta dipinta da Valerio Adami) era stata messa all’asta da Bonhams per 848mila sterline.

Una possibile spiegazione del divario di prezzo, spiega il magazine inglese Decanter, sta nel fatto che sia Adami che Dillon e Peter Blake (che ha disegnato, tra le altre cose la copertina dell’album dei Beatles Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band) avevano ricevuto dall’azienda la richiesta di disegnare etichette per il Macallan 1926. Una volta che si è decisa l’uscita sul mercato del single malt dopo i 60 anni di maturazione in botti preventivamente usate per lo Sherry l’idea era di realizzare 12 bottiglie per ciascun artista. Ma Dillon ha “firmato” una sola bottiglia che per questo è risultata esclusiva.

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

Prosecco, snodo cruciale per il negoziato tra Italia e Australia

22-03-2023 | Estero

Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...

Vermouth, volumi di produzione raddoppiati per l’eccellenza torinese

22-03-2023 | Trend

Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...

Doc Lugana sempre più wine destination

22-03-2023 | Trend

Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.