- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Lollobrigida: troviamo un'alternativa al Nutriscore
-
Mercato vitivinicolo: ok Ue ad accordi temporanei in deroga alle regole di concorrenza
-
Minaccia dazi: Tajani lancia il Piano d'azione per l'export italiano
-
Norma slovena sugli aceti: standstill prorogato al 3 giugno 2021
-
Nuova Pac: le richieste di 10 Paesi (Francia capofila) per il settore vinicolo
-
Nuova strategia commerciale Ue: verde, digitale ed eliminazione dazi Boeing-Airbus
-
Nuove Ig protette dall'accordo Ue-Giappone
-
NutrInform Battery, arriva l’app da usare tutti i giorni per un consumo consapevole
-
Nutriscore: l’Italia cerca alleanze con Spagna e Francia per contrastarlo
-
Online la Nutrinform Battery: così si crea la propria etichetta
-
Pac: ComAgri Ue decide il rinvio di due anni per la riforma
-
Pac: i punti dell'accordo politico raggiunto al Consiglio Ue
-
Pallini: bene l’accordo sulla Pac, importante passo sull’e-label
-
Pallini: respingiamo studio Ue, il settore vitivinicolo ha un ruolo essenziale nella nostra economia
-
Parlamentari Usa e Ue uniti per la rimozione dei dazi sul vino
-
Patuanelli lancia l’allarme sul Nutriscore e l’Efsa apre consultazione pubblica sulle future etichette Ue
-
Patuanelli: il Nutriscore "condiziona" il mercato, gravi rischi per le produzioni tipiche
-
Patuanelli: l'Italia non asseconderà la proposta Ue sui vini dealcolati
-
Patuanelli: tuteleremo l'aceto balsamico dall'"attacco" della normativa slovena
-
Piano europeo della salute, l’Europa rassicura: il vino non sarà penalizzato
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580