- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Piano Ue contro il cancro: no agli abusi ma il consumo moderato non va demonizzato
-
Presto in Gazzetta europea il Regolamento sulle IG
-
Previsioni economiche Ue: rallenta il Pil (2,7%), cresce l’inflazione (6,1%)
-
Primo accordo europeo sul Regolamento imballaggi: ecco tutte le novità
-
Produttori di vino e spiriti uniti sulle due sponde dell'Atlantico contro i nuovi dazi
-
Promozione integrata, semplificazioni, cultura del bere: i tre assi della ripartenza
-
Prosegue l’iter della nuova disciplina Ue sugli imballaggi
-
Prosek, le azioni del Governo per fermare la registrazione del vino croato
-
Prošek: 60 giorni per opporsi alla registrazione Ue dei vini croati
-
Proteste degli agricoltori, la Ue rinnova le deroghe sui terreni incolti
-
Quota agricola del Next Generation Eu: la parola alla Commissione europea
-
Re-Open Ue, la piattaforma web per sostenere la ripartenza di ospitalità e turismo
-
Revisione della Direttiva imballaggi: cosa cambia per i vini, gli spiriti e gli aceti?
-
Ripresa dei negoziati per un accordo di libero scambio tra Ue e Filippine
-
Russia: salgono al 20% i dazi all'importazione per i vini Ue
-
Sospensione dazi: adesso si apre il problema dei noli per l'export
-
Sospensione dei dazi su Whiskey e Bourbon Usa da parte dell'Ue
-
Spiriti ancora nell'occhio del ciclone. Al via da domani i contro-dazi della Ue agli Usa
-
Spirits Europe sollecita Ue e Usa: rimozione completa entro novembre delle tariffe di ritorsione
-
Stallo nei negoziati commerciali tra Ue e Australia
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580