- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Chianti Classico: nuova sentenza Ue a tutela del marchio
-
Chiusa la controversia Airbus-Boeing: addio (per 5 anni) ai dazi di ritorsione
-
Confindustria: caduta del Pil al 6% - Ecco i possibili effetti del piano straordinario Ue
-
Covid-19: ecco gli aiuti previsti dalla Ue per il settore vitivinicolo
-
Da maggio in vigore l’accordo di libero scambio tra Ue e la Nuova Zelanda
-
Dazi Ue-Usa: al via colloqui per chiudere entro l'anno il contenzioso su acciaio e alluminio
-
Dazi Ue-Usa: in vigore da mezzanotte la sospensione europea
-
Dazi Usa-Ue, continuano i colloqui. Appello CELCAA per l'eliminazione
-
Dazi Usa-Ue: nuova richiesta di rimozione definitiva da parte di 88 associazioni produttive
-
Dazi Usa: i rischi per i fine wines italiani con il nuovo "carosello"
-
Dazi Usa: riprendere al più presto il dialogo tra Ue e Washington
-
Dazi: la Ue propone il congelamento delle tariffe per 6 mesi
-
Dimezzamento della chimica in agricoltura: la Ue sottovaluta gli effetti sulle produzioni vinicole
-
Doc Bardolino: le modifiche sono valide su tutto il territorio dell’Unione
-
Docg Nizza e Morellino di Scansano: modifiche ai disciplinari operative in tutta l’Ue
-
Documento Italia, Francia e Spagna alla Ue contro le etichette allarmistiche sugli alcolici
-
Domani a Strasburgo il voto sugli emendamenti al Rapporto Beca: ecco le richieste di modifica
-
Effetto Covid: la Ue consente deroghe e accetta controlli documentali sulle produzioni bio
-
Estese al 2021 le misure Ue di sostegno per il settore vitivinicolo
-
Etichettatura dei vini: prorogato al 30 giugno il decreto “salva etichette”
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580