I lavori per la definizione della PAC post 2020 proseguono e in questa settimana (19-23 ottobre) sono in programma riunioni importanti. Il Parlamento europeo mercoledì 14 ottobre ha avviato le operazioni di voto in Assemblea plenaria per definire la posizione comune da portare successivamente al negoziato finale. Lo stesso farà il Consiglio Ue che, sotto la guida della Presidenza tedesca, cercherà di raggiungere un accordo generale nelle riunioni del 19-20 ottobre. Una volta acquisite le due posizioni si passerà al cosiddetto “trilogo” con la Commissione.
Nel quadro dei lavori del Consiglio, è stata presentata una iniziativa francese, cui nelle scorse ore hanno aderito anche Spagna, Austria, Slovenia, Croazia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria, Romania e Cipro.
Questi Paesi hanno sottoscritto una dichiarazione congiunta nella quale chiedono di:
Oggi è ancora giornata di riunioni al Consiglio, mentre da domani dovrebbero iniziare le votazioni al Parlamento europeo.