- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
In vigore la U-label: ecco come applicarla
-
Italia e altri sei Paesi Ue contro il Nutriscore
-
Kyriakides: consumo di alcol troppo elevato ma non prendiamo di mira la cultura gastronomica
-
Kyriakides: sulle etichettature troveremo una sintesi tra i vari sistemi
-
L'effetto dei dazi per Airbus-Boeing sulle imprese familiari europee
-
L'Hospitality Coalition chiede alla Ue una task force per la ripresa post Covid
-
L'Indonesia risponde all'Ue sull'importazione di alcolici
-
L'industria degli spiriti unita sulle due sponde dell'Atlantico: stop ai dazi Usa e Ue
-
L'industria di vino e spiriti Ue e Usa unita contro i dazi
-
L'Ue concede ulteriore flessibiità sul Pns
-
L'Ue non riconosce l'Igp alla svizzera "Commune de Champagne"
-
L'Unione europea e il Kenya firmano un accordo di partenariato economico
-
La Commissione europea ritira la legge sui pesticidi chimici
-
La filiera del vino a Patuanelli: nessun Dop o Igp può essere "dealcolato"
-
La filiera vitivinicola contro il Prošek: lettera congiunta alla Ue
-
La riforma europea delle Ig: più tutele in futuro ma resta sul tavolo il caso aceto balsamico
-
La strategia Ue per la biodiversità: coltivazioni bio, meno pesticidi, etichettature. Ecco le misure previste
-
Le imprese europee chiedono alla Ue più apertura ai mercati e un Commissario al Commercio
-
Le sfide del vino europeo: il Ceev riunisce i leader delle principali aziende vinicole Ue
-
Logistica in tilt per il caro-noli: le aziende chiedono intervento Ue
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580