- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Micaela Pallini: il mondo scopre i cocktail italiani
-
Milano Wine Week: "vogliamo diventare una Fondazione per la cultura del vino"
-
Milano Wine Week: le richieste (in 5 punti) del mondo del vino al ministro Centinaio
-
Minaccia dazi: Tajani lancia il Piano d'azione per l'export italiano
-
Mipaaf: accordo con l'Indonesia per la promozione delle indicazioni geografiche
-
Monitor dei Distretti di Intesa Sanpaolo: vino e spiriti traino della crescita sui mercati esteri
-
Monopolio del Quebec troppo rigido sui prezzi: Comitè Vins e Spirits Europe chiedono più flessibilità
-
Nasce il portale pubblico per i servizi all’export
-
Nasce il primo marchio di qualità delle aziende enoturistiche
-
Nasce l'Osservatorio Wine&Spirits di Federvini, think tank su valore e andamento della filiera
-
Nasce la Chianti Academy Latam per portare il vino toscano in America Latina
-
Nasce ProWein Brasile: appuntamento in ottobre a San Paolo
-
Nasce Winease, piattaforma digitale per il vino italiano in Cina
-
Nei bicchieri degli americani è di moda lo “Spirito Italiano”
-
Nei primi quattro mesi in Cina cala l'import di vino (-26,6%) ma cresce l'e-commerce
-
Nei prossimi 20 anni quasi 30mila nuovi posti di lavoro nel vino inglese
-
Nel 2020 Veronafiere lancia la piattaforma Wine to Asia
-
Nel 2021 crollo del 30% per l’export di vino australiano
-
Nel 2022 battuta d’arresto per l’export di vini australiani
-
Nel mercato UK più spumanti (ma non Champagne) e aumento dei prezzi medi
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580