- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Ismea, 2019 spumeggiante per le bollicine italiane
-
Ismea, a rischio esportazioni per quasi un miliardo di euro
-
Ismea, agroalimentare più forte dopo la crisi. Il vino ambasciatore del made in Italy nel mondo
-
Ismea, all'Italia la leadership delle vendite di vino nella Federazione Russa
-
Ismea, consumi alimentari prudenti mentre l’export continua a crescere
-
Ismea, consuntivo export a +3,5% nel primo semestre - Vino in calo
-
Ismea, export vino naviga verso i 7 mld di euro a fine anno
-
Ismea: +18% l’export del food made in Italy nei primi sette mesi 2022
-
Ismea: +51% l’export di vino italiano negli ultimi 10 anni, superate Francia e Spagna
-
Ismea: ecco l'Italia del vino, aumentano produzione, valore ed export. Stabile la struttura
-
Ismea: export vino +8% in quantità e +4% in valore, nei primi tre mesi del 2019
-
Ismea: le linee guida per esportare vino in Giappone
-
Ismea: le prospettive del mercato del vino negli scenari post Covid
-
Ismea: per il vino forte incertezza anche nei prossimi mesi. Ecco tutti i dati
-
Ismea: quanto ha pesato l’inflazione sull’export agroalimentare
-
Ismea: si conferma il rallentamento dell’export di vino nel primo semestre
-
Ismea: storico sorpasso dell’export vinicolo verso i Paesi terzi
-
Ismea: un 2018 positivo per il vino made in Italy ma incombe lo spettro del “no deal”
-
Ismea: vino e spumanti tra i principali driver degli scambi commerciali
-
Istat conferma la crescita dell’export agroalimentare nel 2021
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580