- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Patto per l'export, al via i tavoli settoriali virtuali
-
Patto per l'export: firmato l'accordo tra pubblico e privato. Ecco tutte le misure
-
Pechino apre un'indagine anti-dumping sui vini australiani
-
Pechino avrà un museo del vino (in collaborazione con Bordeaux)
-
Perché è vincente puntare sull'industria italiana - Infografica
-
Pericolo bollini: a Ottawa al via l'incontro del comitato “etichettatura alimentare” del Codex Alimentarius
-
Più facile l'export in Vietnam: accordo con la Ue in vigore dal 2019
-
Poland: additional taxes on small alcohol beverages
-
Polonia: in arrivo tasse aggiuntive sulle bevande alcoliche
-
Post-Covid, industria alimentare più resiliente del previsto
-
Praga vuole ridurre la pubblicità degli spiriti
-
Presentato il primo Dizionario dei vini e vitigni italiano-cinese
-
Primato italiano in Usa, anche grazie ai dazi che fanno crollare i vini francesi
-
Primato italiano nella Ue con 299 prodotti certificati (Dop, Igp, Stg)
-
Primitivo di Manduria, il Consorzio blocca i falsi in Cile e Portogallo
-
Primitivo di Manduria: scovati marchi ingannevoli in Svizzera, Sud Africa e anche in Italia
-
Primo finanziamento alle imprese esportatrici verso Ucraina, Federazione Russa e Bielorussia
-
Primo quadrimestre 2018: aumenta il valore di vini, spirits e aceti italiani all'estero
-
Promozione OCM vino Paesi terzi: ecco il bando per i progetti 2021/2022
-
Promozione Ocm Vino: Federvini esorta il Ministero a procedere
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580