- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Promozione Ocm vino: le istruzioni del Ministero su riduzione costi e variazioni straordinarie
-
Promozione Ocm, investimenti, vigneti e vendemmia verde: ecco le novità in arrivo
-
Promozione vino sui mercati dei paesi terzi: la Ue allarga le maglie
-
Promozione vino: pubblicato il decreto che fissa le modalità attuative
-
Prosecco Conegliano Valdobbiadene: export a +6,9%
-
Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone
-
Prosecco Doc, oltre 627 milioni di bottiglie e più valore
-
Prosecco, scendono i consumi in Uk: 3 milioni di bottiglie in meno
-
Quali sono i Paesi europei più colpiti dai dazi Usa? Nomisma stila la classifica
-
Qualivita: export di vino a 6,29 miliardi (-2,2% nell'anno del Covid)
-
Qualivita: export di vino oltre 3 miliardi nel primo semestre 2019
-
Qualivita: export vino a 2,91 miliardi nel primo semestre
-
Rapporto Coop 2020: dopo Covid spostamento ad Oriente del baricentro economico e geopolitico del mondo
-
Rapporto Ue, nel 2018 il settore più colpito con nuove barriere è quello dei vini e delle bevande spiritose
-
Regno Unito: da febbraio aumento delle accise (ma non per gli spirits)
-
Relazione Ue 2022 sull'attuazione e l'applicazione degli accordi commerciali
-
Report Ue sulle nuove barriere commerciali: ecco cosa è cambiato per vini e spiriti
-
Ricerca, ibridazione e mercati. Bene i risultati, ma il vitigno Italia può fare di più
-
Riforma Omc: le proposte Ue sul funzionamento dell'organo di appello
-
Riforma Pac: deciderà il nuovo Parlamento europeo
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580