- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
L'Irlanda approva l'Alcohol Bill: giro di vite su etichette e vendite
-
L'Italia del vino sotto la lente: ricerca della Rome Business School
-
L'Italia di vino e spiriti a Hong Kong per la prima edizione di Discover Italy
-
L'Italia non ratifica il trattato di libero scambio con il Canada
-
L'Olanda annuncia il via libera al "Nutriscore"
-
L'Oman impone il 100% di accise sull'alcol
-
L'Uganda vuole modificare gli standard sul vino
-
La "Dolce Vita" tra sei anni crescerà all'estero del 75%. Siamo pronti?
-
La app della Guida Veronelli in inglese per il mercato estero
-
La Cina riconosce il marchio Prosecco
-
La Colombia annulla la richiesta del certificato di buona prassi di fabbricazione
-
La contraffazione costa a vino e alcolici europei 2,7 miliardi di euro l'anno
-
La filiera vitivinicola chiede misure più adeguate per la promozione nei mercati esteri
-
La Francia estende la tassa sui pre-mix anche ai vini aromatizzati
-
La Germania primo mercato per i vini d’Abruzzo
-
La Germania riscopre i vini locali, gli effetti sull'export di etichette italiane
-
La Lituania cambia le norme sugli imballaggi
-
La nuova architettura del sostegno pubblico all'export
-
La produzione alimentare rallenta la crescita. Export: i numeri di vino, spiriti e aceti
-
La redditività della filiera agroalimentare aumenterà del 5% nei prossimi tre anni. Lo studio Nomisma
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580