- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Nel primo semestre record del vino italiano sui top 12 paesi buyer (+7,1%)
-
Nicoletto: mondo del vino alla prova di emergenza vetro e derive proibizionistiche
-
Nigeria: tax reform, what happens to spirits
-
Noli alle stelle, aumenti record per materie prime ed energia: così si rischia di vanificare la ripresa
-
Nomisma-Wine Monitor: "lockdown" dell'export ad aprile, con l'eccezione di Canada e Russia
-
Nomisma, export agroalimentare italiano: +20% in Usa e Canada, +46% in Cina
-
Nomisma, il 19% dell'export bio è vino (+18%)
-
Nomisma: agroalimentare più solido, il vino brilla in redditività (11,7%)
-
Nomisma: il vino italiano cresce, ma in alcuni mercati è ancora troppo fragile
-
Non confermati i dazi sui pannelli solari cinesi. Perché è una buona notizia per il vino
-
Non si ferma la corsa dei bianchi fermi: sorpasso dei rossi nei consumi in Italia e Uk
-
Novità per gli imballaggi nel Regno Unito
-
Nuova bocciatura Ue sull'"evocazione ingannevole" di prodotti Dop e Igp
-
Nuova partnership con UniCredit per sostenere la crescita del vino italiano
-
Nuove norme russe sulla etichettatura dei vini: si muove la Commissione europea
-
Nuovo format per wine2wine 2018
-
Nuovo sistema Ue per segnalare le barriere d'accesso ai mercati
-
Obiettivo Millennials: la sfida dei nuovi prodotti "su misura"
-
Ocm: pubblicato il decreto per la promozione nei Paesi terzi
-
Oggi primo giorno di vendemmia, Centinaio: l'Italia confermerà primato di produzione
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580